Gruppi di acquisto per auto ibride: si risparmia fino al 20 per cento

Mettendo insieme centinaia di acquirenti il Gai riesce a ottenere forti sconti sulle auto, sugli accessori e sui tagliandi. Il modello è quello dei gruppi di acquisto solidali per i prodotti alimentari.

GRUPPI DI ACQUISTO AUTO IBRIDE –

Un gruppo di acquisto anche per le auto a basso consumo di carburante: ibride, elettriche, a metano. Procede a grandi passi l’iniziativa del Gruppo di acquisti ibridi (Gai), creato da Luca Dal Sillaro e Gianalfredo Furini, per mettere insieme consumatori dello stesso modello di vettura per ottenere prezzi scontati dalle case automobilistiche e dai concessionari.

LEGGI ANCHE: In Italia il mercato di auto ecofriendly più grande dell’Unione Europea

COME FUNZIONA IL GRUPPO DI ACQUISTO AUTO IBRIDE –

Come funziona il Gai, nato quasi per caso mettendo insieme alcuni amici che volevano comprare la stessa macchina? Il modello è molto simile a quello collaudato dei gruppi di acquisto solidali (Gas) con i quali migliaia di famiglie italiane fanno la spesa insieme: una volta creato il gruppo di acquisto con più acquirenti si procede con la trattativa per poi chiudere un prezzo unico per tutti i consumatori. Risultati: in media il gruppo riesce a ottenere uno sconto sul listino per le auto nuove anche del 20 per cento, il 50 per cento sui pneumatici, il 10 per cento sugli accessori e il 20 per cento sui tagliandi. Quanto ai venditori, il loro vantaggio è chiaro: si garantiscono buone e consistenti forniture di auto e quindi possono abbassare i prezzi. Ai due soci che hanno inventato Gai, infine, va il 2 per cento del fatturato delle auto vendute.

PER APPROFONDIRE: La Francia punta sull’auto elettrica, 7 milioni di colonnine entro il 2030

Torna in alto