Fotocopie gratis per gli studenti: il conto lo paga la pubblicità | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Fotocopie gratis per gli studenti: il conto lo paga la pubblicità

Fotocopiare gratis gli appunti, le pagine da studiare, gli esercizi passati dal compagno di corso: il sogno di ogni studente alle prese con le mille spese quotidiane soprattutto se fuori sede. Da oggi è possibile grazie a un gruppo di giovani neolaureati che, per contenere una spesa che a volte arriva a superare anche 300 euro l’anno, hanno fondato CopyCopy, una startup salva-studenti.

L’idea alla base di CopyCopy è semplice: permettere agli universitari di fare fotocopie gratis inserendo della pubblicità nel retro delle pagine copiate. Acccade così che i costi di produzione per ogni pagina stampata ricadono sugli inserzionisti e non sullo studente.

Come spiega Daniel Debash, fondatore di CopyCopy: “Due anni fa io e mio fratello eravamo entrambi studenti e volevamo creare un servizio che aiutasse chi frequenta l’Università. Abbiamo allora iniziato a lavorare su un modo per far risparmiare il costo delle fotocopie”.

Partendo da questo obiettivo, nell’aprile del 2012,  Daniel e suo fratello David con l’aiuto di Joshua Naman e BeProject, la società che permette di fare fotocopie gratuite su dell’ottima carta, hanno fondato questa startup i cui soci provengono tutti da università estere e hanno scelto di autofinanziare la loro impresa affidandosi totalmente sulle loro competenze senza far ricorso a consulenti esterni, se non in minima parte.

LEGGI ANCHE: Gli studenti in balia della corrente

Sono diversi i brand che hanno deciso di investire nel progetto acquistando il retro delle pagine stampate. “Abbiamo circa 20 marchi medi e locali che lavorano con noi e, quando saremo più diffusi sul territorio, degli inserzionisti più grandi ci hanno già detto di essere interessati. Sono attratti dal fatto che raggiungiamo una fascia di pubblico molto specifica come quella degli studenti universitari e garantiamo un tempo di attenzione molto alto per le inserzioni: sono pubblicità presenti sul resto dei testi di studio e quindi vengono viste continuamente”, continua Debash.

Usufruire del servizio è semplice: dopo essersi registrati sul portale copycopy.it è necessario ritirare presso una delle aree dedicate al servizio allestite dall’azienda all’interno delle università, la propria “CopyCopy card” al costo di un euro: è questa l’unica spesa richiesta allo studente. Completata la registrazione sarà possibile fotocopiare liberamente tutte le pagine di cui si ha bisogno.

Il servizio è partito il 1 ottobre scorso con la prima Copy Copy station installata nel campus romano di Tor Vergata. Prossimamente diventeranno otto le postazioni in quattro città italiane fino ad arrivare ad avere a fine anno una ventina di aree stampa.

La sala è inoltre dotata di una tv che diffonde contenuti per studenti e di un computer collegato a internet.

Come si può immaginare, notevole il successo riscosso dall’iniziativa a Tor Vergata: in circa due mesi si sono registrati 7mila studenti; 12mila invece quelli transitati nell’area dedicata al servizio.

Share

LEGGI ANCHE:

<