Effecorta = Filiera Corta | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Effecorta = Filiera Corta

di Posted on

Effecorta, il primo supermercato italiano dove tutti i prodotti sono alla spina, disimballati e provenienti da una filiera corta, sta per compiere un anno. Lanciato nell’agosto del 2009 a Capannori da un gruppo di giovani grazie a un finanziamento start up e a un contributo della Cassa di Risparmio di Lucca, ha dimostrato di essere un modello di vendita vincente, attento alla qualita’, alla sostenibilita’ e al risparmio.

Con i suoi piu’ di 100 prodotti in vendita, il negozio e’ in grado di soddisfare le esigenze di una spesa di qualita’ completa e non solo l’acquisto di una categoria merceologica, come spesso accade.Il punto vendita e’ suddiviso in tre aree: in un settore si trovano i prodotti a caduta e i prodotti sfusi tra cui anche prodotti ortofrutticoli biologici e formaggi portati da produttori locali, in un altro i prodotti a spillatura tra cui 26 detergenti e detersivi, 8 tipi di vino, 3 di olio, il terzo settore e’ riservato ai partner e alla promozione e all’attivazione di progetti per la tutela ambientale, il consumo sostenibile e le energie rinnovabili.Secondo un’ indagine di Federconsumatori, scegliendo i prodotti alla spina al posto di quelli confezionati una famiglia italiana puo’ arrivare a risparmiare fino a 64 euro al mese, cioe’ oltre 770 euro all’anno. Inoltre, eliminando gli imballaggi, che occupano il 50% dello spazio nella nostra spazzatura, non solo il prodotto ha un prezzo inferiore, ma si inquina anche di meno.

Acquistando prodotti sfusi e riciclando i propri contenitori, si calcola infatti che, in un anno, si possano risparmiare 750 mila confezioni.Effecorta rappresenta pertanto un primo passo verso comportamenti di acquisto piu’ consapevoli e sostenibili. Fare la spesa a km 0 vuol dire ridurre l’emissione di CO2 generata normalmente dal trasporto delle merci, acquistare prodotti freschi, di stagione e biologici, ed aiutare concretamente le attivita’ produttive del proprio territorio con un occhio di riguardo per la tradizione. Significa inoltre ridurre gli sprechi: dal momento che tutti i prodotti sono venduti sfusi e alla spina, non ci sono imballagi da smaltire e per fare la spesa nel negozio toscano si usano le vecchie sporte lucchesi (tradizionali borse di paglia del territorio) al posto dei sacchetti di plastica.

Effecorta, oltre ad essere un negozio, e’ anche un laboratorio di idee e uno spazio di informazione per tutti coloro che sono interessati a modelli di comportamento sostenibili: allo Sportello Ambiente che si trova all’interno del punto vendita si possono infatti richiedere informazioni e consigli sul fotovoltaico, sulla bioedilizia e su qualsiasi altra tematica legata alla tutela ambientale.Il Comune di Capannori ha investito molto su questo una modalita’ di supermercato, cosi’ come sulla tutela ambientale e sul riciclo di materiali. Capannori, che fa parte dei Comuni Virtuosi Italiani, ha ridotto la tassa rifiuti per tutte le attivita’ che commercializzano prodotti alla spina, riducendo cosi’ la produzione di imballaggi e contribuendo all’obiettivo “Verso Rifiuti zero al 2020”.

Per il 2011 il Comune vuole infatti arrivare a ridurre del 75% la produzione dei rifiuti e per il 2020 mira ad annullarla del tutto. L’aumento dei rifiuti non e’ piu’ quindi un dato immodificabile, ma semplicemente un fattore che puo’ essere governato con una politica che guarda alla sostenibilita’ e fa scelte coraggiose come quella di Effecorta. Non rimane che sperare che il modello Effecorta si diffonda presto in tutta Italia…

Per saperne di piu’: www.effecorta.it e www.comunivirtuosi.org

Share

<