
Tante cose che normalmente buttiamo, possono essere facilmente riutilizzate, in una chiave di economia domestica circolare.
Indice degli argomenti
DIECI COSE DA RIUTILIZZARE INVECE DI BUTTARE
Scorze di agrumi, broccoli e cavolfiori, fondi di caffè, e avanti così con dieci cose-simbolo che non si buttano e si possono riutilizzare in modo molto efficace. I consigli arrivano dal libro Non lo butto! Di Roberto Pani (Sovera Edizioni).
LEGGI ANCHE: Come riciclare i vecchi mobili
SCORZE DI AGRUMI
Le usiamo come ingrediente per un ottimo detergente multiuso con aroma di arancia o limone per accendere il fuoco con scorze essiccate o come ottimi deodoranti nel fondo dei bidoni delta spazzatura.
BROCCOI CAVOLFIORI E BIETOLE
Non buttare via i gambi. Li affettiamo e li saltiamo in padella, oppure li usiamo nelle insalate o ne facciamo dei sottaceti in barattolo con uno spicchio d’aglio e un goccio di miele.
FONDI DI CAFFÈ
Si possono usare i fondi di caffè come esfoliante per viso, piedi, braccia e gambe o, in caso di necessità, per sfregare i piatti. Inoltre, possiamo risparmiare sui fertilizzanti, usando i fondi caffè alla base delle piante. Infine, i fondi di caffè rappresentano un ingrediente segreto nei biscotti al cioccolato (i migliori sono i fondi di caffè espresso, macinati molto fini).
GUSCI D’UOVO
Basta mettere una manciata di gusci d’uovo bianchi, schiacciati e puliti in un sacchetto a maglia fine e inserire questo in lavatrice con il bucato banco: i gusci aiuteranno a togliere il grigiore dai tessuti chiari. Non c’e bisogno di candeggina! Oppure i gusci si possono usare come integratori naturali di calcio. Alcune ricerche hanno dimostrato che i gusci d’uovo hanno molte proprietà benefiche. Infornateli Smetti a 180 gradi per otto minuti., lasciateli raffreddare e poi tritateli fino a ottenere una polvere fine. Aggiungeteli al frullato o succo preferito come integratore (un cucchiaino o meno) una volta al giorno. Verifica con il tuo medico curante per discutere sulla sicurezza e sul dosaggio appropriato.
TAPPI DI SUGHERO
I tappi di sughero producono delle ottime bacheche di sughero! Usate una vecchia cornice o uno specchio e incollate i tappi coprendo completamente lo specchio o l’interno delta cornice.
BUCCE DI CIPOLLA
Mettetele nelle zuppe e nelle pietanze a cottura lenta: più di cinquecentomila tonnellate di scarti di cipolla vengono buttati ogni anno nella sola Unione Europea e questo bulbo, comprese tutte le fibre della sua buccia, è molto nutriente.
CROSTE DI PARMIGIANO
Conservatele e mettetele nella minestra. Rinvigoriranno il sapore del minestrone o delta zuppa di verdura.
ACQUA DEI FAGIOLI
Se cucinate i fagioli a pressione o a fuoco lento, conservate l’acqua: potete fare una base deliziosa e nutriente per una vellutata.
FOGLIE DEL TÈ
Il tè nero già usato, quando è secco rimuove gli effluvi. Le foglie sono un ottimo deodorante per eliminare gli odori dal frigorifero, dai tappeti e dalla cuccia del cane. Le foglie di tisane e tè nero sono un ottimo compost istantaneo per piante in vaso o per giardini all’aperto.
SPAZZOLINI DA DENTI
Non buttate gli spazzolini da denti usati. Sono ottimi strumenti per la pulizia. Tenetene uno sotto il lavandino per pulire i bordi e intorno ai rubinetti e un altro per pulire le unghie dopo il giardinaggio. Conservatene uno nel secchio dei prodotti per la pulizia di tappeti e mobili e uno in lavanderia per sfregare le macchie.
IDEE PER ARREDARE CASA CON IL RICICLO CREATIVO:
- Decorare casa con il riciclo: tante idee da realizzare con tappi o cassette della frutta
- Vecchi vinili, bancali, pneumatici: idee per arredare la casa con gusto, all’insegna del riciclo (foto)
- Vecchie valigie: con il riciclo creativo si trasformano in comodini, divani e curiose scrivanie vintage con cui arredare la casa (foto)