Uno spazzolino da denti può fare molti danni. Eppure, come diversi oggetti a rischio spreco, compreso l’inquinamento di luoghi sacri per l’ambiente, da una spiaggia a un giardino, si tratta di qualcosa che tutti dobbiamo usare. Il problema, se proprio vogliamo definirlo tale, non è dunque il se, ma semmai il come utilizzarlo.
NON SPRECARE GLI SPAZZOLINI
È quasi banale, ma va detto: rispettando l’ambiente, basta guardarvi attorno per capire dove finiscono tanti spazzolini da denti, e salvaguardando allo stesso tempo la nostra salute. Lo spazzolino, per noi di Non sprecare, è quasi un simbolo, un’icona di che cosa intendiamo per mondo sostenibile, e di come sia facile e alla portata di tutti arrivarci. Ogni giorno, con piccoli passi, che hanno però il valore di un grande contributo.
Partiamo innanzitutto da un numero: 11 chilogrammi. In media, ciascuno di noi, nel corso della vita getta (il dove è un punto interrogativo…) più di dieci chili di spazzolini da denti. Oggetti che per il 97 per cento, secondo numero molto importante, sono composti da plastica non riciclabile. Se solo mettere in relazione questi due numeri, arrivate all’altissimo rischio spreco, e alle potenzialità esplosive, in termini di danni, di uno spazzolino da denti.
LEGGI ANCHE:
SPAZZOLINO DA DENTI
Che fare, con leggerezza, e senza i soliti manuali, per evitare rischi di azioni sciagurate che colpiscono alle spalle la sostenibilità? Certo non possiamo scegliere la strada più semplice: ridurre l’uso dello spazzolino, o perfino eliminarlo. Sarebbe come evitare di mettere il piede in una buca e poi buttarsi giù dal terzo piano di un palazzo. Un controsenso totale. Possiamo fidarci dei bravi dentisti e dare per scontato che uno spazzolino da denti va cambiato, più o meno, ogni quattro mesi. I motivi sono ovvi, a proposito di sprechi. Le setole si consumano, perdono resistenza, e quindi l’efficacia dello spazzolino contro tre potenziali nemici della salute e dell’igiene della bocca (placca, tartaro e residui di cibo) si azzera. Inoltre lo spazzolino usato troppo a lungo, proprio per il fatto che agisce per eliminare fonti di batteri e di infezioni, si “sporca”, al punto di diventare un portatore di problemi alla bocca e non di soluzioni nel nome dell’igiene che va fatta con continuità. La cattiva igiene orale fai-da-te, senza stare sempre a pagare conto ai dentisti, è un’altra fonte di potenziali sprechi. Di salute e benessere.
COME USARE CORRETTAMENTE LO SPAZZOLINO DA DENTI
Una volta chiarito che lo spazzolino va usato con regolarità (almeno due volte al giorno, dopo pranzo e cena, e magari anche dopo la prima colazione), sostituito nei tempi giusti (in media ogni quattro mesi), non resta che agire con la banale bussola del buonsenso.
Primo: inutile fare scorte di spazzolini da tempi di guerra. Basta acquistare quelli che servono, tra l’altro così è più facile ricordarsi la necessità di cambiarli al momento opportuno. Secondo: una volta consumato, lo spazzolino può essere riciclato, e qui trovate ben 10, semplice idee per farlo con divertimento, leggerezza e utilità. Oppure può essere eliminato, ma in modo corretto. Terzo: proviamo a prendere in seria considerazione le alternative alla plastica, e anche di questo ne abbiamo parlato sul nostro sito.
PER APPROFONDIRE: Piccoli gesti, e una grande rivoluzione. Le cose che possiamo fare tutti e tutti i giorni per vivere tutti meglio. Non perdete le storie di questo libro
Vedete come tutto quadro nel mondo sostenibile? Un piccolo e quotidiano gesto, pulire i denti, e un semplicissimo oggetto di uso comune, uno spazzolino da denti, diventano, insieme al nostro buonsenso, il motore del cambiamento. Degli stili di vita, innanzitutto e di un modo che senza uno sforzo individuale e collettivo sulla sostenibilità rischia solo di farsi male. E non solo sui denti.
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUGLI SPAZZOLINI DA DENTI
- Spazzolini da denti in bambù, una buona alternativa alla plastica. Costano dai 3 ai 12 euro. I veri modelli disponibili online
- Spazzolino da denti: 10 idee curiose per riciclarlo. È perfetto per le pulizie di casa
- Quanto inquina uno spazzolino da denti?
- Ma gli spazzolini elettrici funzionano davvero?