
COME UTILIZZARE LE BUCCE DELLA FRUTTA
LEGGI ANCHE: Orange Fiber, i tessuti realizzati attraverso il recupero delle bucce di arancia
RICICLO BUCCE FRUTTA
Possono profumare piccoli ambienti come il frigorifero e la dispensa, possono essere essiccate, caramellate e trasformate in detersivi, alcolici e salse: sono tantissimi i modi in cui è possibile utilizzare le bucce della frutta.
Ecco cinque idee per recuperarle e non sprecarle:
UTILIZZARE LE BUCCE DEGLI AGRUMI PER LE PULIZIE
Sapete che, con le scorze degli agrumi, gli oggetti in rame tornano splendenti? Basta passare le bucce delle arance o dei limoni sulla superficie da pulire e questa tornerà a splendere: un rimedio della nonna dagli esiti sorprendenti.
COME PROFUMARE CASA IN MODO NATURALE
Profumare le stanze di casa in maniera ecosostenibile senza ricorrere agli spray in commercio è possibile. Un utilizzo prolungato degli spray può essere nocivo per la salute: è quanto ha rilevato l’associazione Altroconsumo dopo aver messo alla prova i più comuni profumatori per ambienti. L’associazione ha preparato dei test per verificare l’atossicità delle emissioni e ha verificato che esalano sostanze inquinanti e irritanti.
DETERSIVO UNIVERSALE FAI DA TE
Preparare il detersivo in casa con le bucce degli agrumi ha un doppio vantaggio: è molto economico grazie all’utilizzo di materiale di scarto ed ecosostenibile poiché privo di sostanze inquinanti e dannose per l’ambiente e la salute.
La salsa con le bucce di mela è una ricetta deliziosa da gustare con le verdure grigliate, ed è anche semplice da preparare.
Il limoncello è un liquore che si ottiene dalla buccia dei limoni: privilegiate quelli biologici, meglio ancora quelli coltivati nell’orto in giardino. Preparare il limoncello è una tradizione per concludere gli abbondanti pasti domenicali in famiglia.
CUCINA DEGLI AVANZI: LE NOSTRE RICETTE
- Il minestrone spreco zero preparato con le verdure avanzate. In appena venti minuti
- Le migliori ricette per non sprecare il pane raffermo. Dalle polpette agli gnocchi di pane. Fino al muffin
- Parmigiana di patate: la ricetta che recupera il pane raffermo avanzato, le verdure e i formaggi
- Minestrone con le croste di formaggio, la ricetta facile per non sprecare un avanzo di cucina molto frequente
- Panzanella: l’antica ricetta con il pane avanzato, arricchita da friggitelli, basilico e zucchine
- Flan di prosciutto, la ricetta che recupera i gambi dei cipollotti e li trasforma in un piatto perfetto per il pranzo in ufficio