
COME PROTEGGERE LA PELLE DI NOTTE –
La notte è un momento molto delicato per la pelle. Potete avere problemi di secchezza o di untuosità, che durante le ore del sonno si amplificano, a vostra insaputa. Ecco 10 rimedi naturali che potete applicare con molta semplicità ed efficacia.
LEGGI ANCHE: Il menù per proteggere la pelle nei mesi invernali
CONSIGLI PER PROTEGGERE LA PELLE DEL VISO –
Ecco il nostro decalogo per proteggere la pelle del viso anche di notte
- Se avete i capelli lunghi e non lavati di fresco, evitate di lasciarli sciolti. Meglio una treccia, per evitare che stiano a contatto con la pelle del viso.
- Come lenzuola preferite sempre materiali naturali. Il migliore è il lino che non assorbe eventuali trattamenti che avete applicato prima di andare a letto.
- Addormentatevi di schiena, supinamente. Eviterete così la formazione di segni sottili e rughe sulle guance, che invece tracciano il viso, a causa della pressione, dormendo sul fianco.
- Doppio cuscino: uno strumento prezioso per evitare gli occhi gonfi la mattina. Possono essere, infatti, solo la conseguenza di un cattivo drenaggio durante la notte.
- Rinunciate a cuscini troppo morbidi. Di fatto, aiutano la formazione di rughe.
- Prima di andare a letto, e di applicare eventuali creme, è sempre meglio lavarsi la faccia con acqua tiepida.
- Fate attenzione a eliminare tutte le tracce di trucco dopo che vi siete lavati i denti. E prima di andare a letto.
- Se la vostra camera è poco umida è preferibile per un’oretta, prima di addormentarvi, mettere in funzione l’umidificatore.
- La pelle secca ha bisogno di idratazione, e certo non potete passare la notte a bere acqua.
- Evitate a cena eccessi di alcol e snack salati. Disidratano, specie la pelle del contorno occhi.
- Andate a dormire con regolarità, ovvero non troppo tardi e innanzitutto con un orario che sia sempre, o quasi, lo stesso.