Indice degli argomenti
Detergere bene il trucco
Capelli raccolti
Se avete i capelli lunghi e non lavati di fresco, evitate di lasciarli sciolti. Meglio una treccia, per evitare che stiano a contatto con la pelle del viso.
Lenzuola con tessuti naturali
Come lenzuola preferite sempre materiali naturali. Il migliore è il lino che non assorbe eventuali trattamenti che avete applicato prima di andare a letto. Anche la pulizia periodica di lenzuola e federe ha la sua importanza per proteggere la pelle. Senza esagerazioni inutili, è sufficiente lavare lenzuola e federe ogni dieci giorni, sapendo che qui si accumulano polvere, sporcizia e materiali che possono irritare la pelle.
Addormentarsi di schiena
Addormentatevi di schiena, supinamente. Eviterete così la formazione di segni sottili e rughe sulle guance, che invece tracciano il viso, a causa della pressione, dormendo sul fianco. Tra l’altro, addormentarsi in posizione supina viene considerato il migliore metodo naturale per proteggere la schiena e le articolazioni.
Doppio cuscino
Doppio cuscino: uno strumento prezioso per evitare gli occhi gonfi la mattina. Possono essere, infatti, solo la conseguenza di un cattivo drenaggio durante la notte. Un cuscino ideale è quello di satin, che aiuta a ridurre la formazione delle pieghe della pelle.
Rinunciare ai cuscini troppo morbidi
Rinunciate a cuscini troppo morbidi. Di fatto, aiutano la formazione di rughe.
Lavare il viso con acqua tiepida
Prima di andare a letto, e di applicare eventuali creme, è sempre meglio lavarsi la faccia con acqua tiepida. Inoltre fate attenzione a eliminare tutte le tracce di trucco dopo che vi siete lavati i denti. E prima di andare a letto.
Umidificatore
Se la vostra camera è poco umida è preferibile per un’oretta, prima di addormentarvi, mettere in funzione l’umidificatore. Il tasso di umidità in casa deve essere attorno al 50-55 per cento, con una temperatura tra i 18 e i 20 gradi.
Idratazione
La pelle secca ha bisogno di idratazione, e certo non potete passare la notte a bere acqua. Trattatela con creme idratanti, potete prepararle anche in casa.
No ad alcol e snack salati a cena
Evitate a cena eccessi di alcol e snack salati. Disidratano, specie la pelle del contorno occhi.
Dormire con regolarità
Andate a dormire con regolarità, ovvero non troppo tardi e innanzitutto con un orario che sia sempre, o quasi, lo stesso.
Cosa succede alla pelle di notte?
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.