Poter dire “non posso venire a tavola perchè sto giocando a calcio per produrre elettricità” è il sogno di ogni bambino di tutte le età. Un pallone preso a calci per circa 30 minuti, e in grado di produrre energia elettrica sufficiente per tenere accesa una lampadina a Led per 3 ore esiste davvero: a far funzionare questo “generatore portatile” è il movimento della sfera: il pallone assorbe l’energia cinetica che si sviluppa durante il gioco e la converte in elettricità. Leggiamo su blitz quotidiano che L’idea di Soccket, così si chiama il progetto, è venuta nel 2008 a quattro giovani studenti iscritti ad Harvard. Julia Matthews, uno dei quattro studenti che hanno ideato la palla, è di origini nigeriane: “Ogni volta che andavo in Nigeria a trovare mia zia sentivo il cattivo odore del generatore elettrico a gasolio e ricordo che pensavo non fosse normale”. Da questa considerazione Julia è partita per realizzare questo insolito generatore che viene azionato dal gioco preferito dalla maggior parte dei bambini di tutto il mondo.
Come produrre elettricità giocando a calcio
Poter dire “non posso venire a tavola perchè sto giocando a calcio per produrre elettricità” è il sogno di ogni bambino di tutte le età. Un pallone preso a calci per circa 30 minuti, e in grado di produrre energia elettrica sufficiente per tenere accesa una lampadina a Led per 3 ore esiste davvero: a far …