Come prepararsi all'esame di maturità - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Esame di maturità: come prepararsi per affrontare al meglio le diverse prove

L'esame di maturità è un momento importante: simboleggia il passaggio all'età adulta con tutti i suoi doveri e responsabilità. Ecco perchè è fondamentale affrontarlo con la giusta preparazione, per non sprecare un'occasione di crescita e maturazione così importante per il proprio futuro.

di Posted on

COME PREPARARSI ALL’ESAME DI MATURITÁ

Domani e nei prossimi giorni, circa 500mila studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, siederanno tra i banchi per l’esame di maturità

LEGGI ANCHE: I cinque consigli per affrontare al meglio un esame o un’interrogazione scolastica

L’IMPORTANZA DELL’ESAME DI MATURITÁ PER IL PROPRIO FUTURO

Un momento tanto temuto che, una volta passata l’ansia per il tema da svolgere, gli esercizi di matematica da risolvere e la versione di greco da tradurre, rimarrà senza dubbio un ricordo bellissimo per tutti gli studenti.

L’esame di maturità è ed è stato infatti una fase importante per ciascuno di noi: in un certo senso, simboleggia il passaggio all’età adulta con tutti i suoi doveri e responsabilità. Ecco perchè è fondamentale affrontare con la giusta preparazione l’esame di maturità, per non sprecare un’occasione di crescita e maturazione così importante per il proprio futuro.

COME ORGANIZZARE LO STUDIO PER LA MATURITÁ

Ecco allora 10 semplici consigli utili su come prepararsi all’esame di maturità, affrontare le diverse prove con la giusta carica e mettere da parte ansia e paure:

  • Innanzitutto, sappiate che una certa dose di ansia va anche bene: stimola infatti lo studio. Troppa ansia si trasforma però in un ostacolo. Quindi il nostro consiglio è quello di affrontare queste ultime ore che vi separano dalle prove con tranquillità, organizzando bene lo studio e concedendovi, di tanto in tanto, anche delle pause.
  • Optate per lo studio in gruppo: confrontarvi con i vostri compagni di classe, non solo vi permetterà di approfondire meglio i diversi argomenti di studio ma anche di condividere le emozioni che accompagnano questo momento.
  • Evitate di studiare a memoria ma cercate di capire e approfondire i concetti anche attraverso i collegamenti tra le diverse discipline: un metodo che vi aiuterà molto anche per la preparazione della prova orale.
  • Ripetete bene il programma di letteratura italiana e per prepararvi al meglio anche all’eventualità di scegliere il saggio breve come prima prova, leggete i giornali e rimanete aggiornati su tutto ciò che si è verificato negli ultimi mesi e soprattutto cercate di affrontare i vari argomenti anche da un punto di vista critico.
  • Evitate di trascorrere la notte sui libri: se non riposate il giusto numero di ore farete fatica a mantenervi concentrati il giorno dopo.
  • Non dimenticate l’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione durante il periodo degli esami di maturità: quindi no a pasti veloci e snack calorici e ricchi di grassi: rallentano la digestione e riducono la capacità di concentrazione. Si invece a una giusta quantità di carboidrati, a tanta frutta e verdura fresca di stagione e a tanta acqua ma anche frullati, centrifugati e spremute, in modo da mantenere la giusta idratazione del corpo, soprattutto se fuori le temperature sono alte.
  • Ricordate di non saltare mai la colazione, fondamentale per iniziare la giornata con la giusta carica di energia ed evitate l’assunzione di troppi caffè o bevande energetiche.
  • Per riposare la mente e assimilare i concetti, se possibile concedetevi una piccola pausa facendo una passeggiata o una breve corsa al parco o un giro in bicicletta. Fare sport non distrae dallo studio anzi permette di ridurre un po’ la tensione accumulata.
  • Non preoccupatevi se a un certo punto credete di non ricordare più nulla: è capitato a tutti. Mantenete la calma e andate a dormire sereni: durante il riposo, il cervello rimette tutte le informazioni in ordine.

PER SAPERNE DI PIU’: La scuola in Finlandia insegna l’economia domestica anche ai maschi. E spariglia le discipline

Share

<