Come conservare il basilico: questa preziosa erba aromatica, che tanto spesso usiamo in cucina in diversi piatti, purtroppo non ha una vita lunga, che dura tutto l’anno. E una volta raccolto il basilico, se non viene ben conservato, tende a ingiallire rapidamente ed a perdere il suo profumo aromatico.
Indice degli argomenti
COME CONSERVARE IL BASILICO
La conservazione del basilico, durante la sua stagione, non è affatto difficile. Basta seguire alcuni semplici passi.
- Raccogliete le foglie direttamente dalla pianta, dall’alto verso il basso.
- L’ideale è consumarle entro le successive 24-48 ore, ma potete conservarle con l’acqua, in un ambiente fresco dove non batte il sole. Possono durare anche tre settimane.
- Conservate le foglie in buste di plastica.
- Mettete la piccola pianta di basilico in luogo fresco e ventilato in un barattolo di vetro con l’acqua.
LEGGI ANCHE: Come coltivare il basilico tutto l’anno
COME CONSERVARE IL BASILICO IN FRIGORIFERO
Per allungare il tempo di conservazione del basilico, potete farvi aiutare dal frigorifero.
- Ponete direttamente in frigo la vostra piantina di basilico, in un barattolo di vetro con l’acqua. L’acqua va cambiata ogni due giorni.
- Avvolgete il basilico nella carta assorbente, e conservatelo nella parte meno fredda del frigo, quella generalmente riservata alle verdure.
BASILICO SOTTO SALE
Uno dei metodi più antichi ed efficaci per conservare il basilico è metterlo sotto sale. In frigorifero o anche semplicemente in luogo asciutto.
- Lavate bene le foglie e fatele asciugare.
- Procuratevi un barattolo di vetro, tipo quelli che usate per le marmellate.
- Inserite al suo interno basilico e sale grosso. Alternando i due strati: uno di basilico e l’altro di sale grosso.
- Riempite tutto il barattolo e pressate bene.
- Poi riempite la parte finale con olio extravergine.
- Sigillate il barattolo e conservate in frigorifero.
- Le quantità di basilico e di sale grosso (poniamo 100 grammi) devono essere le stesse.
COME CONGELARE IL BASILICO
Le foglie di basilico non vanno congelate in modo diretto, ci sono alcuni passaggi da rispettare.
- Lavate bene le foglie che volete congelare, una per una, scartando quelle già ingiallite.
- Usate uno scolapasta per il lavaggio, e fate scolare bene le voglie.
- Asciugatele e disponetele con ordine su una teglia ricoperta di carta stagnola.
- Mettete la teglia con le foglie nel freezer per un’ora.
- Dopo un’ora, prendete le foglie e le infilate nei sacchetti per il cibo da congelare. E mettete nuovamente nel freezer.
- Non fate confezioni grandi, in modo da poter usare il basilico nel corso dell’inverno con la dovuta gradualità.
- Usate i cartoni del latte da un litro. Infilate all’interno le foglie di basilico, chiudete il cartone e sigillatelo con la parte che avete tagliato, inserite in un sacchetto da freezer. Quando volete del basilico, non dovete fare altro che recuperare le foglie che vi servono e poi rimettere tutto in ordine nel freezer.
- Trasformate il vostro basilico, durante la sua stagione, in pesto. E congelate direttamente il pesto.
COME COLTIVARE IL BASILICO
Se riuscite a coltivare bene il basilico in un qualsiasi spazio esterno, e poi anche dentro casa quando le temperature scendono, le piante potranno durare a lungo. Non seccheranno, avrete quasi sempre qualche fogliolina da raccogliere e un pezzo di profumo da godervi.
COME USARE BASILICO IN CUCINA:
- Panini profumati al basilico: la ricetta per prepararli in casa
- Sugo di pomodori freschi, un condimento sano e nutriente per la pasta e la pizza (Foto)
- Pizzette di melanzane, un antipasto leggero. E salutare, grazie a un tocco di alici
- Caponata di melanzane: la ricetta di un piatto tipico siciliano, gustoso e sano