Come coltivare la sterlizia | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Sterlizia: come si coltiva anche in un vaso

Tenete la pianta ben esposta ai raggi del sole. E godetevi la bellezza di fiori arancio vivo e blu che ricordano la testa di un uccello

di Posted on

La sterlizia (Strelitzia reginae), a volte chiamata anche strelitzia, é una pianta erbacea perenne sempreverde. E’ molto conosciuta per la particolare forma e per il colore dei suoi fiori che le hanno fatto meritare il nome di “uccello del paradiso”.

STERLIZIA

Questa specie, molto apprezzata anche come fiore reciso, arriva ai 90-120 cm di altezza: presenta foglie lanceolate composte da una brattea carenata di colore verde, sfumata di porpora, con portamento orizzontale. Dalla brattea nasce una successione di fiori lunghi circa 15 cm, formati da tre petali di color arancio vivo e da un corpo centrale blu, che ricordano la testa di un uccello.

LEGGI ANCHE: Come coltivare l’iris e prendersene cura

ESPOSIZIONE E CLIMA

Predilige clima temperato. Tenere ben esposta ai raggi solari per tutto l’arco dell’anno, specialmente in inverno.

TERRENO E CURE COLTURALI

Necessita di terreno molto fertile e ben drenato. Tra maggio e settembre, diluire nell’acqua un fertilizzante liquido ogni due o tre settimane e spruzzarlo sulla pianta.

IRRIGAZIONE

Quando si annaffia, bisogna bagnare abbondantemente lasciando asciugare la superficie del terreno prima di irrigare successivamente. Durante i mesi invernali, diradare l’irrigazione.

PER APPROFONDIRE: Come coltivare il giglio

SEMINA E FIORITURA

La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi prima della fioritura, in primavera, o per semina in marzo-aprile. La fioritura e prevista nell’arco di due o tre anni e avviene nei mesi di aprile e maggio.

PROBLEMI E RIMEDI

Raramente la sterlizia viene attaccata dai parassiti, ma teme il marciume radicale. Prevenitelo evitando ristagni d’acqua.

TRE FIORI DA COLTIVARE IN GIARDINO:

  1. Come coltivare le rose, un fiore meraviglioso in grado di decorare balconi e giardini
  2. Calendula: il fiore che protegge l’orto
  3. Canna da fiore: come si coltiva in giardino e nei vasi
Share

<