
COME ALLERNARSI PER LO SNOWBOARD –
Adesso che la neve è arrivata, potreste avere la voglia di mettersi sulla tavola e praticare lo snowboard. Ricordate che si tratta di uno sport che richiede una significativa forza muscolare per garantire la resistenza e l’agilità necessarie ad adeguarsi ai continui spostamenti. E tenete presente che i muscoli più sollecitati sono quelli di gambe, glutei, addominali e braccia.
LEGGI ANCHE: Sci di fondo, 10 benefici senza il rischio di infortunarsi
COME PREPARARSI PER LO SNOWBOARD –
Ecco 10 regole da tenere presente per divertirvi ed essere allenati per lo snowboard:
- Per ridurre i rischi avete bisogno di una buona preparazione atletica. Con esercizi di potenziamento muscolare per rafforzare addominali, gambe e muscoli della schiena e delle braccia.
- Fate corsa e cyclette per allenare il sistema cardiorespiratorio agli sforzi e alla fatica.
- Lo stretching invece è prezioso per acquisire un migliore tono muscolare ed elasticità nella postura.
- Usate pedane instabili o tappeti elastici per migliorare la capacità di restare in equilibrio.
- Iniziate sempre con un maestro. Bastano poche lezioni, ma sono necessarie.
- Partite con gli allenamenti almeno tre mesi prima di affrontare le piste di sci.
- La tavola va sciolinata almeno ogni 3-4 giorni. Altrimenti farete sforzi maggiori.
- Non rinunciate al casco e alla protezioni dei polsi, che sono i più a rischio per le improvvise cadute.
- Mettete una crema solare per non ustionarvi con i raggi del sole.
- Bevete spesso per evitare il rischio di disidratazione. Fate una colazione abbondante, e ricca di proteine e carboidrati. Il pranzo, invece, deve essere leggero.