
CANNUCCE DI PLASTICA
Bere bibite senza cannucce. Evitandole, ed evitando un inutile spreco ambientale ed economico. Non è uno slogan, ma un piccolo gesto di grande valore nella battaglia per la riduzione dell’uso della plastica. Soltanto in America, infatti, si usano ogni giorno 500 milioni di cannucce: attaccate una all’altra, valgono due giri e mezzo della Terra. Tutte inutili, tanto che è nato un movimento, The Last Plastic Straw (L-Ultima cannuccia di plastica) intitolato al seguente obiettivo: Proud to be plastic straw free, ovvero orgogliosi di non usare cannucce di plastica.
LEGGI ANCHE: Bottiglie usa e getta? Due giovani hanno inventato un brand per evitare plastica (foto)
INQUINAMENTO CAUSATO DA CANNUCCE DI PLASTICA
Un movimento scolpito in un film, Straws, diretto da Linda broker e con la voce narrante di Tim Robbins, e capace di produrre un effetto-contagio in molti locali del mondo, dove le cannucce sono state eliminate. A San Francisco, in America, a Bali, in Indonesia, a Mullumbimby in Australia, solo per fare degli esempi. E il Taco Junk, un importante locale del Colorado, in appena quattro mesi ha risparmiato 12mila cannucce con un solo cliente su cento che si è lamentato.
PER APPROFONDIRE: Ridurre ovunque la plastica, iniziamo da noi. In tre mosse, con poca fatica e meno sprechi
IMPATTO AMBIENTALE CANNUCCE DI PLASTICA
Eliminare le inutili e sprecone cannucce di plastica presenta molti vantaggi. Primo: si elimina della plastica. Secondo: le cannucce sono tra i principali vettori di inquinamento marino, e si ritrovano continuamente nella pancia dei pesci durante i test per misurare le condizioni ambientali degli oceani. Terzo: i gestori risparmiano. Quarto: i consumatori evitano un rischio per la loro salute. Inserire troppa aria nella pancia, proprio per colpa delle cannucce di plastica utilizzate per bere le bibite.
(Le immagini sono tratte dalla pagina Facebook “The Last Plastic Straw)
UTILI ALTERNATIVE ALLA PLASTICA:
- Bottiglie prodotte dalle alghe rosse (foto), resistenti e non inquinanti. Altro che plastica
- Nuove frontiere della bioplastica: le scarpe fatte con i pomodori
- Inquinamento oceani, il progetto di un ventenne olandese per eliminare la plastica (foto e video)
- Contenitori di plastica, con qualche lavoretto diventano vasi per le piante e giochi per bambini (foto)
- La bici in plastica riciclata, un’invenzione ecosostenibile che arriva dal Sud America (Foto)
- Il bruco che mangia la plastica. Lo ha scoperto Federica Bertocchini, biologa italiana (foto)