Calendario fai-da-te: 10 idee

Con i vecchi floppy disk o le tavolette di legno. Ma anche con i bottoni.

calendari fai da te

Avete mai pensato di realizzare un calendario fai-da-te? Quelli che abbiamo in casa spesso sono spesso tristi ed anonimi. Farlo con le proprie mani, invece, permettere di sbizzarrirsi con i materiali e i colori. Ad esempio ricorrendo ai telai da ricamo, ai vecchi floppy disk dimenticati in un cassetto. O anche ai rami secchi, o alle mollette da bucato. Le idee non mancano di certo: leggete le nostre, che potete realizzare facilmente.

Legno

Innanzitutto, potete ottenere un calendario robusto e naturale usando dei semplici listelli di legno. Assemblate una base e fissate, in orizzontale, tre listelli. Su uno scrivete i numeri dei giorni che compongono il mese, su un altro i mesi, sull’ultimo i giorni della settimana. Su ogni listello fate passare una guida, che sposterete giornalmente, per tenere conto del passare del tempo. Quello in legno è un calendario fai-da-te durevole, elegante e perfetto per chi ama lo stile minimal.

Floppy disk

Recuperate due vecchi floppy disk e trasformateli in un calendario originale: è facilissimo. Create delle piccole tessere con i mesi e i giorni e fissatele ai dischetti con degli anelli apribili. Potete lasciarli nel loro colore originale per un effetto vintage oppure dipingerli o rivestirli con della carta colorata. All’insegna del riciclo creativo.

Tag

Usate dei tag in cartoncino colorato per creare un calendario semplice e versatile. Scrivete su ogni tag i mesi e i giorni, poi appendeteli su un anello, una clip o una tavoletta di legno, come in questo caso. Potrete aggiungere nastri, timbri o piccole illustrazioni. Un progetto semplice e pulito, alla portata di tutti.

Ramo

Un ramo levigato diventa una base naturale e scenografica per un calendario da appendere. Legatevi dei piccoli cartoncini con dello spago o del cordino e disponeteli in modo ordinato. Il calendario è pronto già così ma, se volete, potete personalizzarlo con delle foglie secche, delle bacche o delle minuscole luci LED.

Mollette e corda


Vi bastano anche solo una corda tesa su una parete e qualche molletta da bucato in legno per ottenere un calendario flessibile e personalizzabile. Ma, se volete, potete ricorrere a una cornice vuota, all’interno della quale allestire il tutto, per un calendario fai-da-te da scrivania.

Tavoletta di legno


Prendete una tavoletta di legno, carteggiatela e dipingetela con il colore che preferite. Aggiungete dei ganci o delle clip per inserire le pagine dei mesi e dei giorni. Potete decorarla con degli stencil o degli elementi naturali a vostra scelta. Questo calendario è perfetto come complemento d’arredo, e si presta ad essere aggiornato facilmente senza doverlo rifare ogni anno.

Feltro

Che ne dite di creare un calendario morbido e colorato realizzando basi e numeri in feltro? Potete cucire taschine, applicare forme geometriche e cambiare gli elementi in base al mese. Il feltro si taglia facilmente e permette infinite personalizzazioni. Se amate i progetti tessili, può fare per voi.  Senza considerare come si presti egregiamente ad essere regalato.

Bottoni

Usando come base una cornice, un vassoio o una lavagna, potete allestire facilmente un calendario applicandoci sopra dei bottoni a simboleggiare i giorni di ogni mese. Semplice, pratico e super colorato, perfetto per portare allegria in casa.

Telaio

Ancora, un telaio da ricamo può diventare una cornice perfetta per un calendario estremamente originale. Create una base in tessuto con dei ricami, delle scritte o delle applicazioni e aggiungete i mesi usando delle clip. Rappresenta un’idea raffinata che vi permetterà di recuperare un vecchio telaio che non utilizzate più da tempo.

Sughero

Infine, un calendario fai-da-te diverso dal solito potete ottenerlo ricorrendo a un pannello di sughero. Disegnate sopra una griglia perfetta per i giorni della settimana. All’interno dei quadrati ottenuti potrete inserire delle tessere o delle clip con sopra scritti i numeri dei giorni. Pratico già così, potrete aggiungere una serie di applicazioni a vostra scelta.

Leggi anche:

Foto copertina di Aleksandar Cvetanovic via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?