Caffè e tè contro l'ictus - Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Caffè e tè verde proteggono contro l’ictus. Il rischio crolla tra il 20 e il 30 per cento

Uno studio giapponese rivela che bere tè verde e caffè riduce il rischio di ictus. Lo studio è stato svolto su oltre 83mila individui e pubblicato sulla rivista Stroke - Journal of the American Heart Association

Bere caffè regolarmente o, in alternativa, tè verde, è un’ottima azione anti-ictus. Lo rivela un maxi-studio unico nel suo genere svolto in Giappone su oltre 83mila individui e pubblicato sulla rivista Stroke – Journal of the American Heart Association. È emerso che chi beve regolarmente una delle due bevande ha un rischio-ictus ridotto del 20-30 per cento.

LEGGI ANCHE: Spreco di zucchero, al bar ne gettiamo metà

CAFFÈ E TÈ CONTRO L’ICTUS

Non è escluso, ipotizza l’autore del lavoro Yoshihiro Kokubo del Centro Nazionale Nipponico Cardiovascolare e Cerebrale, che bere entrambe le bevande amplifichi ancora di più l’effetto anti ictus di ciascuna dando una protezione rinforzata.

Gli esperti hanno seguito i soggetti per 13 anni dividendoli in gruppi in base al loro consumo di tè verde o di caffè. Pur considerando tutti i fattori inficianti l’attendibilità del risultato (stili di vita dei volontari, età, sesso, ecc.), e’ emerso che una tazza di caffè al di’ riduce il rischio ictus di circa il 20% e di ictus emorragico di oltre il 30%; lo stesso fattore di riduzione si ha consumando tre tazze di te’ verde al giorno.

È possibile che l’azione anti-ictus sia esercitata rispettivamente dall’acido clorogenico (antiossidante del caffè) e dalle catechine (antiossidanti con azione antinfiammatoria del tè).

Share

<