
BARF DIETA PER CANI –
Così come lo è per noi, anche per i nostri cani l’alimentazione è fondamentale per la loro salute. Anche se forniamo loro le crocchette e i paté delle migliori marche, è importante sapere che si tratta comunque di prodotti industriali, spesso ricchi di coloranti e conservanti che possono causare allergie o altre patologie al nostro amico a quattro zampe. È per questo che, tutte le volte in cui è possibile, è meglio preparare in casa gli alimenti da fornire al nostro cane. I risultati saranno subito visibili: denti più puliti, muscoli e articolazioni più forti, pelo lucido.
LEGGI ANCHE: Biscotti per cani fatti in casa, una ricetta semplice e veloce da preparare
LA DIETA BARF –
In particolare, oggi vogliamo parlarvi della dieta Barf (Bones and raw food) a base di ossa e cibo crudo, un’alimentazione naturale e rispettosa della specie, con numerosi vantaggi per l’animale, e anche per il padrone.
I VANTAGGI DELA DIETA BARF –
Come riportato su “Barf, la dieta naturale per il tuo cane”, l’interessante libro di Petra Rus e Enio Marelli (Edizioni Sperling & Kupfer), la dieta Barf permette di accelerare il metabolismo e rafforzare il sistema immunitario del cane, prevenire eventuali carenze di nutrienti importanti per la sua salute o intossicazioni che possono causare secchezza cutanea e dermatiti allergiche ed evitare la formazione della placca responsabile della formazione di tartaro e alitosi. A questo si aggiunge la certezza che quello che stiamo fornendo al nostro animale domestico è un alimento sano e il risparmio economico derivante dal non essere più legati all’acquisto delle scatolette di cibo. Non dimenticate di chiedere al vostro macellaio di fiducia di conservarvi tutti gli avanzi di carne e le ossa di pollo crude, in grado di assicurare al cane la corretta assunzione di calcio, fosforo e microelementi minerali.
RICETTE PER ANIMALI A BASE DI CARNE E PESCE –
Ed ecco allora due ricette, una a base di carne e una con pesce e verdure, che trovate nel libro e che assicurano al vostro cane il corretto apporto di nutrienti necessari per la loro salute. Anche per la preparazione delle loro ricette, ricordate di scegliere sempre alimenti genuini, di stagione e a chilometro zero.
- RICETTA CON CARNE DI MANZO PER CANE
INGREDIENTI
- Un pezzo di cartilagine di manzo in base al peso del cane
- Carne di manzo
- Una manciata di foglie di cavolo rapa
- Yogurt naturale senza zucchero
PREPARAZIONE
– Riponete la carne di manzo in un recipiente, frullate le foglie di cavolo rapa oppure tagliatele a pezzetti e fatele scottare in poca acqua non bollente.
– Aggiungete le foglie alla carne, mescolate il tutto.
– Riponete il pezzo di cartilagine sopra la ciotola: quasi sicuramente il vostro cane prima mangerà la carne e poi la cartilagine.
- RICETTA CON MERLUZZO PER CANE
INGREDIENTI
- Merluzzo o altro pesce a scelta
- Una patata
- Una zucchina
- Olio di fegato di merluzzo
PREPARAZIONE
– Riponete il pesce in un recipiente o direttamente nella ciotola del cane,
– Fate cuocere la patata, tagliatela a cubetti.
– Tagliate la zucchina a strisce e scottatela in acqua bollente: se necessario frullatela.
– Mescolate il tutto e aggiungete un po’ di olio di fegato di merluzzo in base al peso del cane.
Un consiglio: Se il cane fa fatica a mangiare il pesce crudo, fatelo cuocere in forno, eliminando le lische. Se invece il pesce fa parte della famiglia del salmone, mantenetelo congelato a -20˚C per almeno una settimana oppure a – 36˚C per ventiquattro ore prima di fornirlo al vostro amico a quattro zampe, in modo da evitare il contagio con le rickettsie.