I cibi che più aiutano l’intestino
Verdura, frutta, e legumi sono ai vertici della classifica. Ma anche l’acqua è molto utile. Formaggi e zuccheri rallentano invece le funzioni intestinali
I cibi che più aiutano l’intestino Leggi tutto »
Verdura, frutta, e legumi sono ai vertici della classifica. Ma anche l’acqua è molto utile. Formaggi e zuccheri rallentano invece le funzioni intestinali
I cibi che più aiutano l’intestino Leggi tutto »
Niente cellulare a tavola. Chiamate brevi con il telefonino, anticipate da una domanda: “Disturbo”? . Non abusate del tu
Come aggiornare il galateo con il boom della tecnologia Leggi tutto »
La temperatura della camera non oltre i 22 gradi. Non utilizzare a letto i dispositivi elettronici. Cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora e non a digiuno
Come dormire bene: i consigli che aiutano Leggi tutto »
Password lunghe, oltre i dieci caratteri. Installare software antivirus. E non condividere informazioni sensibili sul web
Come proteggere i dati personali Leggi tutto »
Il contagio per differite avviene tramite saliva. Tra i segnali, il gonfiore del collo e la perdita di appetito. I trattamenti utili
Difterite: cos’è, sintomi e prevenzione Leggi tutto »
È ideale per la cicatrizzazione di numerose tipologie di ferite, ma meglio non abusare e consultare sempre il medico prima della somministrazione.
Connettivina: a cosa serve e come si usa Leggi tutto »
Anche una brutta influenza o una rinite cronica possono portare alle perdite. Tra i rimedi, soffiare bene il naso e fare pressione sulle narici
Come fermare il sangue dal naso Leggi tutto »
In un mese si può perdere tra il 3 e il 7 per cento del peso corporeo. Non va fatto più di cinque giorni a settimana
Come funziona il digiuno intermittente Leggi tutto »
Può essere una cosa molto banale, dovuta a una scarsa idratazione. Ma anche l’indicatore di un problema più serio, come alcune reumatologiche autoimmuni
Bocca secca: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Abbatte gli sprechi energetici, richiede poca manutenzione e riduce i costi in bolletta. Ecco come funziona e tutti i vantaggi dal prenderne una.
Caldaia a legna: come si usa e quanto costa Leggi tutto »
Tra i sintomi da non sottovalutare, la difficoltà a parlare. Prevenzione: esercizio fisico regolare, sana alimentazione e niente fumo. Occhio a pressione e colesterolo. E peso sotto controllo.
Come si riconosce l’ictus Leggi tutto »
Di solito sono benigni, e colpiscono quasi la metà della popolazione anziana.
Noduli alla tiroide: cause, sintomi e quando preoccuparsi Leggi tutto »
Tra i sintomi: aumentano il sudore e l’insonnia, l’intestino non funziona bene. Per combatterlo bisogna prendersi pause, fare attività fisica e rincorrere pensieri positivi
Stress: cause, rimedi naturali e prevenzione Leggi tutto »
Cibi utili: barbabietola, succo d’arancia, limone e ortica. Tra i sintomi il pallore e il mal di testa.
Anemia: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Fondamentali gli esercizi di stretching. E quelli che ripristinare una postura corretta. Il riscaldamento prima di ogni performance
Come allenare i muscoli quando si fa musica Leggi tutto »
Le dosi da rispettare per l’insonnia e per il jet leg. Non è un prodotto né naturale né sicuro. Le possibili conseguenze negative vanno dal mal di testa alla sonnolenza.
Melatonina: benefici, posologia e controindicazioni Leggi tutto »
I sintomi più comuni sono simili a quelli di altri virus stagionali come tosse e febbre. Per prevenire l’infezione lavare di frequente le mani e usare la mascherina in ambienti affollati.
Nuovo Virus Cina: cos’è l’HMPV e perché preoccupa Leggi tutto »
Tra i sintomi i dolori al braccio, all’addome e alle gambe. O anche al petto. Per la prevenzione è importante non fumare e non ingrassare troppo
Trombosi: come si riconosce e come si evita Leggi tutto »
Sintomi: crampi, stanchezza e perdite di sangue oltre i 7 giorni. Le terapie devono essere mirate
Mestruazioni dolorose e irregolari: cosa indicano Leggi tutto »
Un’infiammazione del cervello che si manifesta con febbre alta e mal di testa. L’importanza degli esami alla ricerca dell’agente infettivo
Encefalite: sintomi, diagnosi e prevenzione Leggi tutto »