Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Sì all’auto elettrica, ma occhio ai consumi

di • 19/05/2011

Roma- La diffusione dei veicoli elettrici è un traguardo che tutti auspicano in nome della tutela dell’ambiente. Ma questa rivoluzione richiederà grandi innovazioni anche da parte delle società elettriche, poiché è prevedibile che un’auto elettrica […]

Sì all’auto elettrica, ma occhio ai consumi Leggi tutto »

clima

Il più grande processo ambientale della storia

di • 19/05/2011

Io Donna   Una multa da 9 miliardi di dollari e un verdetto di colpevolezza nei confronti di Chevron-Texaco: si è concluso così, il 14 febbraio scorso, il primo grado del processo per danni ambientali

Il più grande processo ambientale della storia Leggi tutto »

danni

Benvenuti nel maxi porto che non c’è: le mani della Camorra su 77 milioni

di • 18/05/2011

C’è un panorama mozzafiato al porto di Vigliena, in provincia di Napoli: un porticciolo per pescatori, un fazzoletto di spiaggia, il prato alle spalle e il Forte di Vigliena, simbolo della resistenza Partenopea del 1799,

Benvenuti nel maxi porto che non c’è: le mani della Camorra su 77 milioni Leggi tutto »

soldi5

Abitazioni a basso reddito, così l’efficienza energetica diventa una priorità

di • 18/05/2011

Coinvolgerà sette paesi dell’Unione Europea, durerà tre anni e servirà stilare un programma operativo per l’efficienza energetica nelle abitazioni che si affacciano sul Mediterraneo, con particolare riferimento a quelle con occupati a basso reddito. Si

Abitazioni a basso reddito, così l’efficienza energetica diventa una priorità Leggi tutto »

ecologia

Vino e viticoltura a ridotta impronta idrica

di • 18/05/2011

L’acqua è una risorsa finita ma rinnovabile che gioca un ruolo fondamentale per la vita. Senza acqua sarebbe impossibile l’agricoltura e la vita di qualsiasi organismo vivente perché prima di tutto l’acqua è essenziale per

Vino e viticoltura a ridotta impronta idrica Leggi tutto »

acqua4

Smog, l’Unione europea apre un’inchiesta sull’Italia

di • 18/05/2011

di Andrea Bertaglio   La qualità dell’aria nelle nostre città è pessima. Così l’Italia finisce sul banco degli imputati presso la Corte di giustizia europea e rischia una procedura di infrazione. I valori limite di

Smog, l’Unione europea apre un’inchiesta sull’Italia Leggi tutto »

smog interna

Ocse, la spesa per assistere gli anziani raddoppierà entro il 2050

di • 18/05/2011

Giuliana Licini L’Italia è non solo uno dei Paesi più vecchi dell’Ocse, ma è anche il Paese industrializzato che più si basa sui familiari per l’assistenza agli anziani e ai disabili con un modello, quello

Ocse, la spesa per assistere gli anziani raddoppierà entro il 2050 Leggi tutto »

assistenza anziani olycom 258

Anche Shanghai sovvenziona le green car

di • 17/05/2011

Anche per Shanghai è arrivato il momento di passare ad una mobilità urbana decisamente più sostenibile. La più popolosa città della Cina ha infatti deciso di iniziare a sovvenzionare l’acquisto di veicoli alimentati a energia

Anche Shanghai sovvenziona le green car Leggi tutto »

automobile

Acqua, a Napoli insegnano come non sprecarla

di • 17/05/2011

 L’acqua come risorsa da difendere e da non sciupare, e’ il tema al centro del corso che il Csv di Napoli ha organizzato per gli operatori di associazioni impegnate nella tutela dei diritti dei cittadini

Acqua, a Napoli insegnano come non sprecarla Leggi tutto »

acqua7

Rincari record per i traghetti: indaga l’Antitrust

di • 17/05/2011

ROMA – Gli aumenti generalizzati medi che toccano il 110% hanno spinto l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ad aprire un’istruttoria per verificare se le compagnie si siano messe d’accordo sui prezzi dei traghetti

Rincari record per i traghetti: indaga l’Antitrust Leggi tutto »

traghetti

La Giunta di Torino approva il progetto preliminare dell’Energy Center

di • 16/05/2011

E’ stata approvata la fase preliminare per la realizzazione di un Energy Center a Torino. La giunta comunale nel corso della sua ultima riunione, ha dato finalmente il via al progetto iniziale proposto dal Politecnico

La Giunta di Torino approva il progetto preliminare dell’Energy Center Leggi tutto »

torino

Ricerca, ragazzi davanti a Web e tv per sette ore al giorno, spesso soli

di • 16/05/2011

I media riempiono la giornata dei ragazzi italiani mediamente per circa sette ore al giorno e spesso sono da soli. E’ quanto emerge da una ricerca sull’uso dei media da parte dei minori condotta dal

Ricerca, ragazzi davanti a Web e tv per sette ore al giorno, spesso soli Leggi tutto »

computer

Sanità e risparmio energetico: il Columbus di Milano

di • 16/05/2011

 Sale operatorie di ultima generazione e una centrale geotermica che garantira’ bollette della luce piu’ leggere, con un risparmio energetico del 30%. La casa di cura Columbus di Milano apre le porte alla tecnologia. Il

Sanità e risparmio energetico: il Columbus di Milano Leggi tutto »

ospedale

Le 10 città USA con l’aria più pulita

di • 15/05/2011

L’American Lung Association (ALA) ha rilasciato il suo rapporto annuale , lo stato dell’aria (SOTA) 2011, questo sottolinea quali città hanno un’aria meno inquinata per ozono e smog. Ecco lo classifica delle città che si

Le 10 città USA con l’aria più pulita Leggi tutto »

usa

Ecomostri: case nell’oasi naturale sull’Appennino

di • 14/05/2011

C’è un vecchio cascinale quattrocentesco d’interesse storico e architettonico che, come in una parabola evangelica, si trasforma (legittimamente) in villa restaurata “contagiando” però nel restauro (e questa volta illegalmente) altri 39 fabbricati vicini, a spregio

Ecomostri: case nell’oasi naturale sull’Appennino Leggi tutto »

foresta

Sette problemi che la scienza non spiegherà mai

di • 14/05/2011

Come uno scimpanzè non potrà mai intuire coscientemente (né, tanto meno, preoccuparsi) della meccanica quantistica, potrebbero esistere aspetti della conoscenza di cui noi umani non saremo mai minimamente consci? Se lo chiede Martin Rees, celebre

Sette problemi che la scienza non spiegherà mai Leggi tutto »

microscopio

Si rinchiudono contro il nucleare: “Così si vive dopo un incidente”

di • 13/05/2011

E se ci fosse un incidente nucleare in Italia? È la domanda a cui vogliono rispondere quattro ragazzi che si chiuderanno da oggi per un mese (fino al referendum del 12-13 giugno) in una casa,

Si rinchiudono contro il nucleare: “Così si vive dopo un incidente” Leggi tutto »

nucleare25

Verso un patto euromediterraneo dell’energia

di • 13/05/2011

Esperimenti energetici fra Francia e Marocco. A partire dal prossimo autunno i due paesi daranno il via alle prime fasi sperimentali di esportazione dell’energia solare dal sud al nord del Mediterraneo. Ad annunciarlo il ministro

Verso un patto euromediterraneo dell’energia Leggi tutto »

mediterraneo

Spiagge concesse solo per venti anni

di • 13/05/2011

Alessandro Barbera   Diritto di sfruttamento non superiore ai vent’anni da concedere solo attraverso regolare asta pubblica. Ieri fra Palazzo Chigi, Tesoro e Quirinale ci sono stati diversi contatti telefonici. Dopo i rilievi del Colle

Spiagge concesse solo per venti anni Leggi tutto »

spiagge01g

Nasce la casa che controlla le emissioni dannose e taglia i consumi

di • 12/05/2011

Giovanni Caprara   A Fabriano un laboratorio fra sette società e l’Università Politecnica delle Marche Nasce la casa che controlla le emissioni dannose e taglia i consumi Vivere meglio, con maggiori comodità e risparmiare energia

Nasce la casa che controlla le emissioni dannose e taglia i consumi Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere
← Precedente 1 … 67 68 69 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.