Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Il parco salva l’Amazzonia

di • 05/07/2011

Atterrando a Manaus, nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, si ha la sensazione di aver commesso un errore: ci si trova proiettati, infatti, in una classica, caotica, metropoli del Sud America. Grattacieli grigi ai piedi dei quali […]

Il parco salva l’Amazzonia Leggi tutto »

foresta

In California il primo College solare off-grid

di • 05/07/2011

Si trova in California il Butte College, il primo ateneo in tutti gli States a produrre più energia elettrica di quanta ne consumi. Il college, impegnato da anni in una gestione sostenibile dell’istituto, ha attuato

In California il primo College solare off-grid Leggi tutto »

sole

Giappone. Da una ex fabbrica nascera’ la metropoli piu’ ecologica del mondo

di • 05/07/2011

In Giappone nascera’ la citta’ piu’ verde del pianeta: nove societa’, capitanate dalla Panasonic, stanno lavorando per costruire nella prefettura di Kanagawa, a 50 chilometri da Tokyo, un esempio di metropoli ecosostenibile al cento per

Giappone. Da una ex fabbrica nascera’ la metropoli piu’ ecologica del mondo Leggi tutto »

ecologia

Come buttare 14 miliardi senza fare quasi nulla

di • 05/07/2011

Benvenuti nel Paese del "non fare"

Come buttare 14 miliardi senza fare quasi nulla Leggi tutto »

soldi 2

Energia 2 / Ricerca Gi Group: la green economy riparte, biomasse e fotovoltaico alla ricerca di personale

di • 04/07/2011

La Green Economy riparte e ritorna a cercare personale, dopo gli aggiustamenti del quarto conto energia che hanno ridato certezze al settore. È quanto si apprende dall’Osservatorio di Gi Group Green Economy, la divisione specializzata

Energia 2 / Ricerca Gi Group: la green economy riparte, biomasse e fotovoltaico alla ricerca di personale Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Energia 1 / Debutta a Bruxelles il Fondo europeo per l’efficienza

di • 04/07/2011

Rendere l’efficienza energetica una scelta allettante e commercialmente valida. Con questo obiettivo la Commissione europea, la Banca europea degli investimenti (BEI), la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Deutsche Bank hanno annunciato oggi a Bruxelles

Energia 1 / Debutta a Bruxelles il Fondo europeo per l’efficienza Leggi tutto »

ue

Emilia Romagna rimborsi da favola per i consiglieri regionali

di • 04/07/2011

Rimborsi chilometrici: nella provincia autonoma di Bolzano, i funzionari pubblici e i consulenti che lavorano su progetti finanziati con denaro pubblico ricevono in media 37 centesimi di euro con variazioni mensili legate alle oscillazioni del

Emilia Romagna rimborsi da favola per i consiglieri regionali Leggi tutto »

soldi 2

Manovra: tagli alle rinnovabili e ai costi della politica

di • 04/07/2011

Il testo definitivo della manovra è stato trasmesso al Quirinale. Il testo finale del decreto «disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria», dove viene confermata la stretta sulla pensioni, è composto da 39 articoli e da

Manovra: tagli alle rinnovabili e ai costi della politica Leggi tutto »

soldi 2

Gli ambientalisti uccisi per l’Amazzonia

di • 02/07/2011

Il 24 maggio sono stati uccisi João Cláudio Ribeiro da Silva, un leader ambientalista dello stato del Pará, e sua moglie, Maria do Espírito Santo. Lo stesso giorno la schiacciante maggioranza del parlamento – 410

Gli ambientalisti uccisi per l’Amazzonia Leggi tutto »

foresta

I costi del non fare: all’Italia servono infrastrutture per 260 miliardi di euro

di • 02/07/2011

Nei prossimi 15 anni è necessario investire 260 miliardi di euro per la modernizzazione delle infrastrutture del paese. È quanto calcola l’osservatorio sui “Costi del non fare” presieduto da Andrea Gilardoni dell’università Bocconi e della

I costi del non fare: all’Italia servono infrastrutture per 260 miliardi di euro Leggi tutto »

soldi 2

Mondo energia, apre in Alto Adige il museo sulle rinnovabili

di • 02/07/2011

Le rinnovabili in un museo? Certo! Ma più che un museo che avrà il suggestivo nome di Mondo Energia, sarà un laboratorio molto vivo e interattivo e il progetto è di Heinrich Hafner amministratore dell’omonima

Mondo energia, apre in Alto Adige il museo sulle rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

Il tempo passa, e la politica non cambia. O forse sì

di • 02/07/2011

Il tempo passa e la politica non cambia. Per quando saremo bambini voglio una città che parli di futuro, dove le classi dirigenti non si facciano dettare l’agenda politica e la programmazione del territorio dal

Il tempo passa, e la politica non cambia. O forse sì Leggi tutto »

comuni virtuosi

Il premier e la querelle sugli elicotteri

di • 01/07/2011

Gli elicotteri di Berlusconi? Non sono quelli di Stato, come scritto dall’Espresso. Il premier ritorna sull’argomento per dire che usa solo quelli che «Pago io». Intorno ai voli di stato l’aria si surriscalda. Con il

Il premier e la querelle sugli elicotteri Leggi tutto »

berlusconi spl 3001

Energia 2 / Nucleare: il Bundestag dice no all’atomo

di • 01/07/2011

Lo aveva proposto il cancellerie tedesco Angela Merkel all’inizio di giugno e adesso la Camera Bassa del Parlamento tedesco, la Bundestag, ha dato l’ok alla chiusura delle centrali nucleari presenti in Germania entro il 2022.

Energia 2 / Nucleare: il Bundestag dice no all’atomo Leggi tutto »

nucleare25

Energia 1 / Anno 2050, sotto il segno dell’eolico

di • 01/07/2011

Quale sarà l’aiuto ambientale che l’Europa otterrà dal vento entro il 2050? A rispondere alla domanda è l’Ewea che a breve pubblicherà un nuovo rapporto sul tema per fornire ai responsabili politici europei, una visione

Energia 1 / Anno 2050, sotto il segno dell’eolico Leggi tutto »

eolico

Frutta e verdura: non basta abbondare, bisogna variare

di • 30/06/2011

Al recente piatto («myplate») destinato a diventare il nuovo riferimento alimentare americano al posto della "piramide", andrebbe aggiunta un’avvertenza: non basta che frutta e verdura rappresentino la metà di quello che mettiamo nel piatto nell’intera

Frutta e verdura: non basta abbondare, bisogna variare Leggi tutto »

orto5

I medici Usa contro Photoshop

di • 30/06/2011

Più sani, più belli: e possibilmente più veri. Basta con le falsificazioni. Parte dall’America la crociata dei medici contro Photoshop. E soprattutto contro le false promesse. Così belli e belle come assicura quella pubblicità e

I medici Usa contro Photoshop Leggi tutto »

computer

Ministeri al Nord, a Como (e in tutta Italia) non tornano i conti

di • 30/06/2011

Trasferire i ministeri al Nord? No grazie. La proposta della Lega Nord targata Calderoli non piace a nessuno. Perché al di là dei proclami, i conti non tornano. Due giorni dopo il raduno di Pontida

Ministeri al Nord, a Como (e in tutta Italia) non tornano i conti Leggi tutto »

soldi 2

Quanto é costato lo Sgarbi show in Rai? Ottocentomila euro al macero

di • 30/06/2011

  www.ilfattoquotidiano.it Guardate bene l’immagine in pagina. Una fotografia preziosa, quasi unica. Abbiamo pubblicato quel che sarà un reperto storico, un’opera classica e moderna insieme: la scenografia del programma di Vittorio Sgarbi, chiuso per fallimento

Quanto é costato lo Sgarbi show in Rai? Ottocentomila euro al macero Leggi tutto »

sceografia

Storia della Croce Rossa: dal Solferino agli sprechi più assurdi

di • 30/06/2011

Flavia Amabile   ROMA -Braccio di ferro sulla Croce Rossa Italiana. Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti sta facendo di tutto per privatizzarla e mettere in bilancio quello che ne ricaverà. E ha fatto scrivere un

Storia della Croce Rossa: dal Solferino agli sprechi più assurdi Leggi tutto »

croce rossa01g
← Precedente 1 … 58 59 60 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.