Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

E se la Francia uscisse dal nucleare entro il 2040?

di • 10/07/2011

Uscire dal nucleare entro il 2040? Per il Governo francese potrebbe non essere soltanto un pallido slogan lanciato agli organi di informazione per alleggerire un clima che si è notevolmente appesantito dopo il recente disastro […]

E se la Francia uscisse dal nucleare entro il 2040? Leggi tutto »

nucleare23

Caserme fotovoltaiche, le Forze Armate scelgono il sole

di • 10/07/2011

L’esercito statunitense continua a far parlare di sé da quando ha avviato una serie di programmi e servizi focalizzati sulle energie alternative. Ora anche il Belpaese si cimenta nell’impresa con il progetto di solarizzare dei

Caserme fotovoltaiche, le Forze Armate scelgono il sole Leggi tutto »

usa

Diventa reato penale danneggiare orsi, cicogne e piante protette

di • 10/07/2011

Danneggiare la natura protetta in Italia è reato penale. Non più solo contravvenzioni, quindi, per chi colpisce orsi, cicogne, linci e altri animali tutelati dalle leggi, ma anche piante rare inserite nelle liste rosse o

Diventa reato penale danneggiare orsi, cicogne e piante protette Leggi tutto »

fiori

Toscana a idrogeno, la Regione crede nella mobilità a emissioni zero

di • 10/07/2011

Dopo tre anni di studio e un finanziamento della Regione Toscana di 5 milioni di euro da fondi Cipe, i ricercatori Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa e Scuola superiore Sant’Anna hanno presentato i risultati

Toscana a idrogeno, la Regione crede nella mobilità a emissioni zero Leggi tutto »

ecologia

La prima foresta pubblica italiana compie cento anni

di • 09/07/2011

Oggi, 9 luglio, si celebrano i cento anni della Foresta di Giazza, situata tra le province di Verona, Vicenza e Trento. Inaugurata nel 1911, e’ la prima area verde rimboschita e riconosciuta come bene demaniale

La prima foresta pubblica italiana compie cento anni Leggi tutto »

albero

Aruba, nuovo black out. Proteste e disagi

di • 09/07/2011

Un 2011 tormentato quello di Aruba. Il principale provider italiano, che fornisce connettività a decine e decine di aziende e privati, ha avuto di nuovo un blackout. Per circa due ore i suoi server non

Aruba, nuovo black out. Proteste e disagi Leggi tutto »

computer

A Parma fiaccolata contro le mazzette

di • 09/07/2011

Una richiesta, nuova, sotto il palazzo del Comune: “Togliete i manifesti con la scritta ‘Parma un modo di vivere’, la corruzione non è un modo di vivere”. Applauso forte, il più forte della serata. Sono

A Parma fiaccolata contro le mazzette Leggi tutto »

soldi

I corsi pazzi della Regione Siciliana

di • 09/07/2011

Per aiutare i disoccupati siciliani a trovare un lavoro, la Regione stava finanziando con fondi europei corsi di formazione per "operatori turistici" che prevedevano stage in case di cura per neurolesi, corsi per "addetto a

I corsi pazzi della Regione Siciliana Leggi tutto »

soldii01g

100 miliardi di yen per impianti solari in Giappone

di • 08/07/2011

Il maggior quotidiano finanziario giapponese, il ”Nikkei”, riporta che Mitsui e Tokio Marine Asset Management hanno lanciato un fondo per costruire 10 grandi impianti a energia solare in Giappone. La dotazione iniziale e’ di di

100 miliardi di yen per impianti solari in Giappone Leggi tutto »

sole

Energia. Elettricità dalle condutture dell’acqua calda

di • 08/07/2011

 Potrebbe davvero essere la scoperta dell’acqua calda. O meglio, di come produrre elettricità sfruttando l’acqua calda (o il vapore) che scorre nelle condutture, grazie a speciali tubi termoelettrici, in grado di trasformare in energia elettrica

Energia. Elettricità dalle condutture dell’acqua calda Leggi tutto »

energia20

Salerno, acqua sotto il ‘Crescent’. Conto da 8 milioni di euro

di • 08/07/2011

La scoperta dell’acqua fresca. Forse non era difficile immaginare la sua presenza nel sottosuolo di un’area davanti al mare. Di più, in quella che sta per di diventare la piazza di mare più grande d’Europa,

Salerno, acqua sotto il ‘Crescent’. Conto da 8 milioni di euro Leggi tutto »

soldi

Pizzo, chi denuncia non paga tasse comunali

di • 07/07/2011

La Commissione Giustizia della Camera ha concluso oggi l’esame, in sede legislativa, del testo contro l’usura e l’estorsione. Il provvedimento, che ha visto come relatrice il presidente della commissione Giulia Bongiorno, prevede tra l’altro la

Pizzo, chi denuncia non paga tasse comunali Leggi tutto »

soldi

Al Mugello vince l’energia solare

di • 07/07/2011

Con il rinnovo della titolarità del Gran Premio d’Italia di moto, per il periodo 2012-2016, l’Autodromo Internazionale del Mugello sceglie le energie rinnovabili. Grazie alla collaborazione con Pramac Racing Team, la tribuna principale del Mugello

Al Mugello vince l’energia solare Leggi tutto »

sole

Maxi-attacco hacker alle università italiane

di • 07/07/2011

Diciotto università violate. Centinaia di mail e numeri di telefono di professori e studenti messi in Rete.  A  derubare gli atenei i "pirati" di LulzStorm, che dal nome ricordano il gruppo di attivisti che qualche

Maxi-attacco hacker alle università italiane Leggi tutto »

computer

Non toglietemi la pelle di daino

di • 07/07/2011

di Mario Giordano   G I U L I A N O  AMATO Ex presidente del Consiglio (1992-93 e 2000-01) 31 MILA EURO (E TRE POLTRONE) Con gli italiani è sempre stato severo. Con se

Non toglietemi la pelle di daino Leggi tutto »

poltrone e incarichi

Finanza e rinnovabili: nasce Officinae Verdi

di • 06/07/2011

Mentre il governo resiste a fatica all’assedio della Lega che preme per un ulteriore taglio agli incentivi capace di assestare un colpo mortale alle fonti rinnovabili, Unicredit si schiera dalla parte dell’energia pulita. L’istituto bancario

Finanza e rinnovabili: nasce Officinae Verdi Leggi tutto »

ecologia

Una “autostrada dell’energia” tra Puglia e Campania

di • 06/07/2011

Collegherà, energicamente parlando, la Puglia alla Campania, riducendo l’impatto ambientale che normalmente associato alle infrastrutture elettriche. Parliamo della strada energetica “Benevento II – Foggia”, il nuovo elettrodotto a 380 kV di Terna che ha ricevuto

Una “autostrada dell’energia” tra Puglia e Campania Leggi tutto »

energia20

Dalla Sicilia parte il solare di seconda generazione

di • 06/07/2011

Promette bene il nuovo progetto che dà l’avvio in Italia alla produzione di fotovoltaico con tecnologie di seconda generazione. La svolta arriva con l’invenzione del silicio in film sottile, capace di aumentare seppur di poco,

Dalla Sicilia parte il solare di seconda generazione Leggi tutto »

sole

Come non farsi spennare con il web sul cellulare

di • 06/07/2011

  Sandra Riccio Smartphone sempre connesso, anche sotto l’ombrellone. Per molti Internet, Mail, Facebook o Twitter sono diventati compagni inseparabili anche durante le settimane al mare o in montagna. Per questo il rientro dalle vacanze

Come non farsi spennare con il web sul cellulare Leggi tutto »

telefonini01g

E’ ufficiale: salvi gli incentivi alle rinnovabili

di • 06/07/2011

www.e-gazette.it     Roma, 4 luglio – Alla fine l’hanno spuntata il ministro Paolo Romani (Sviluppo economico) e la collega Stefania Prestigiacomo (Ambiente), che sono riusciti ad evitare l’ultima beffa alle rinnovabili e il più

E’ ufficiale: salvi gli incentivi alle rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili6
← Precedente 1 … 57 58 59 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.