Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Lettera ambientalista a Monti per fermare il Ponte sullo Stretto

di • 21/12/2011

Se è vero che non tutti i mali vengono per nuocere, la crisi economica e l’arrivo di un governo tecnico in supplenza della politica possono forse essere l’occasione per archiviare una volta per tutte un […]

Lettera ambientalista a Monti per fermare il Ponte sullo Stretto Leggi tutto »

ponte

In California meno smog con le nuove regole del trasporto carburanti

di • 21/12/2011

Regole più severe per il trasporto del carburante potrebbero portare a benefici ambientali. E’ questo quanto sperato dall’Air Resources Board della California che ha votato l’inasprimento del Low Carbon Fuel Standard per ottenere una consistente

In California meno smog con le nuove regole del trasporto carburanti Leggi tutto »

benzina

Una passeggiata tra gli Alberi Solari di Singapore

di • 21/12/2011

Osservando lo skyline di Singapore, in direzione di Marina South, la nostra vista viene immediatamente catturata da alcuni altissimi elementi che, anche a distanza, ricordano dei giganteschi alberi tropicali. Si tratta del cuore pulsante del

Una passeggiata tra gli Alberi Solari di Singapore Leggi tutto »

sole

L’auto elettrica del futuro? Si ricarica..senza fili!

di • 20/12/2011

La mobilità del futuro, molti ci scommettono, punterà tutto sulle auto elettriche, in grado di garantire già ora degli ottimi risultati nel campo della sostenibilità e del risparmio dei consumi energetici. Su questo settore ha

L’auto elettrica del futuro? Si ricarica..senza fili! Leggi tutto »

spina3

I pannelli solari riscaldano un pò meno

di • 20/12/2011

La corsa all’oro sembra finita. Dopo l’anno del boom, arriva la frenata per il fotovoltaico mondiale. Il crollo del prezzo dei pannelli, che da un lato favorisce la diffusione di questa tecnologia, dall’altro manda in

I pannelli solari riscaldano un pò meno Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

I piu’ spreconi di acqua? I paesi arabi (nel deserto)

di • 20/12/2011

Con 500 litri al giorno, Arabia Saudita e Kuwait sono i paesi che usano piu’ acqua al mondo a livello pro capite. E’ quanto rivela il Forum arabo per l’ambiente e lo sviluppo (Afed) che

I piu’ spreconi di acqua? I paesi arabi (nel deserto) Leggi tutto »

risparmiare acqua

Sono sostenibili i centri solari nel deserto?

di • 20/12/2011

Il tedesco Gerhard Knies dopo il disastro di Chernobyl dell’’86 stimò che nei deserti ogni 6 ore si accumula più energia solare di quanta non ne occorra all’umanità intera in un intero anno. Ciò significherebbe

Sono sostenibili i centri solari nel deserto? Leggi tutto »

sole

La Germania intende conservare le foreste

di • 20/12/2011

Ammontano a 30 i milioni di euro che la Germania ha stanziato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso la conservazione delle foreste. Il finanziamento è andato direttamente al Forest Carbon Partnership Facility (FCPF),

La Germania intende conservare le foreste Leggi tutto »

albero

Un flop la scuola equestre in Sardegna

di • 19/12/2011

C’è un gioiello della Polizia nel cuore verde della Sardegna, tanto bello quanto costoso e dimenticato. Tra i lecci pluricentenari di Foresta Burgos, incuneata tra le province di Sassari e Nuoro, giace isolata la Scuola

Un flop la scuola equestre in Sardegna Leggi tutto »

soldi

Piante medicinali: un forziere di sostanze utili tutte ancora da scoprire

di • 19/12/2011

Per chi ancora non lo sapesse, o tiene in poca considerazione piante ed erbe, molti dei farmaci di sintesi – o tradizionali – che comunemente utilizziamo e acquistiamo in farmacia, contengono dei principi attivi estratti

Piante medicinali: un forziere di sostanze utili tutte ancora da scoprire Leggi tutto »

ospedale

Alla conquista delle spiagge “inedificabili”

di • 19/12/2011

Nella Liguria devastata dall’alluvione c’è chi è pronto a mettere altro cemento su una costa che non regge più all’urto dell’acqua che scende dai monti. In Sicilia invece il cemento si vuole depositare direttamente davanti

Alla conquista delle spiagge “inedificabili” Leggi tutto »

spiaggia01g

“Fukushima è in sicurezza”, 40 anni per smantellarla

di • 18/12/2011

Il governo giapponese ha annunciato la messa in sicurezza dei reattori della centrale nucleare di Fukushima, gravemente danneggiata dal sisma e dallo tsunami dell’11 marzo scorso. La notizia tanto attesa è stata data dal premier

“Fukushima è in sicurezza”, 40 anni per smantellarla Leggi tutto »

nucleare25

Campus universitari verticali: nuova frontiera della bioarchitettura

di • 18/12/2011

Il 15 settembre scorso ha ufficialmente aperto le porte a New York 41 Cooper Square, la nuova sede dell’università statunitense “Cooper Union” progettata dall’architetto Thom Mayne dello studio Morphosis. La nuova struttura ospita la facoltà

Campus universitari verticali: nuova frontiera della bioarchitettura Leggi tutto »

ecologia

Incidente di una nave maltese in Bretagna: la fuoriuscita di carburante minaccia le coste

di • 18/12/2011

Una nave maltese si è arenata al largo della costa della Bretagna, a causa del forte vento e della pioggia torrenziale che ha colpito il Nord della Francia nelle scorse ore. I 19 membri dell’equipaggio

Incidente di una nave maltese in Bretagna: la fuoriuscita di carburante minaccia le coste Leggi tutto »

marea nera

Battaglia per pensionare le lampadine

di • 17/12/2011

Per qualcuno la luce gialla e calda della lampadina a incandescenza di una volta è un immediato richiamo nostalgico al buon tempo antico. In Italia e in tutta l’Unione Europea come noto quelle lampadine non

Battaglia per pensionare le lampadine Leggi tutto »

lampadina2

Istat: calano i consumi di energia e crescono le rinnovabili

di • 17/12/2011

La notizia che i consumi di energia elettrica sono scesi, potrebbe sembrare una buona notizia, ma non lo è. La diminuzione del fabisogno energetico infatti non è frutto dell’efficenza energetica, del risparmio o di un

Istat: calano i consumi di energia e crescono le rinnovabili Leggi tutto »

energia20

I detriti dello tsunami arrivano sulla costa Usa

di • 17/12/2011

I primi detriti dello tsunami giapponese sono arrivati sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Due settimane fa sono stati trovati dei «reperti» – tra questi un grosso galleggiante – sulla spiaggia di Neah Bay, nella

I detriti dello tsunami arrivano sulla costa Usa Leggi tutto »

tsunami

Così l’open source salverà l’ambiente

di • 16/12/2011

L’open source può salvare l’ambiente? Ci credono i fondatori dell’Open Source Ecology Project, che hanno deciso di applicare i principi del software libero (codice a disposizione di chiunque e nessuna rivendicazione di diritto o di

Così l’open source salverà l’ambiente Leggi tutto »

ecologia

Facebook e Greenpeace insieme per le rinnovabili

di • 16/12/2011

Il social network più cliccato del pianeta si impegna sul fronte delle energie rinnovabili dando vita ad una partnership con Greenpeace per migliorare i consumi dei data center. Facebook, forse seguendo i passi di Google,

Facebook e Greenpeace insieme per le rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

Solare: l’Italia spodestera’ la Germania a fine 2011?

di • 16/12/2011

La Germania potrebbe perdere il suo posto di leader mondiale come crescita del mercato solare fotovoltaico, sopravanzata dall’Italia. Lo rivela la societa’ di analisi Ihs, che elabora le sue previsioni valutando i trend in corso

Solare: l’Italia spodestera’ la Germania a fine 2011? Leggi tutto »

sole
← Precedente 1 … 29 30 31 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.