Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Inverni freddi? Colpa dell’estate troppo calda

di • 18/01/2012

Se in inverno fa più freddo del normale, la colpa è dell’estate precedente. Se è stata più calda della media, la conseguenza è il crollo delle temperature invernali. Almeno nell’emisfero settentrionale. È la conclusione alla […]

Inverni freddi? Colpa dell’estate troppo calda Leggi tutto »

terra

Costa, al via il recupero del gasolio

di • 18/01/2012

La grande paura per la perdita di carburante dalla Costa Concordia, sembra per il momento essere accantonata. Secondo gli ultimi rilievi non ci sarebbero rischi di fuoriuscita gasolio dai serbatoi dalla nave incagliata all’isola del

Costa, al via il recupero del gasolio Leggi tutto »

barile di petrolio 8991

Disastri naturali nel mondo: i costi raddoppiano, triplicano

di • 18/01/2012

Un rapporto pubblicato di recente della compagnia di assicurazione tedesca Munich Re riporta che nel 2011 il costo dei disastri naturali e’ stato di 300 miliardi di euro, il doppio rispetto al 2010, piu’ del

Disastri naturali nel mondo: i costi raddoppiano, triplicano Leggi tutto »

ecologia

Neve chimica imbianca la Val Padana, è colpa dello smog

di • 18/01/2012

Neve su Milano. Era tanto che non si vedeva e i più romantici hanno sospirato, immaginando la città ricoperta da un soffice manto bianco. Ma la realtà è purtroppo molto diversa. I fiocchi che hanno

Neve chimica imbianca la Val Padana, è colpa dello smog Leggi tutto »

neve

Raccolta di cellulari usati da trasformare in cucine solari

di • 18/01/2012

Parte per la prima volta in Italia la raccolta di cellulari usati per l’iniziativa Abbiamo tanti progetti appesi ad un filo. L’immagine è quella che vedete accanto, cellulari appesi ad un filo con delle mollette,

Raccolta di cellulari usati da trasformare in cucine solari Leggi tutto »

Cnr, ecosistemi marini a rischio per l’aumento di Co2 negli oceani

di • 18/01/2012

La concentrazione di anidride carbonica negli oceani è in continuo aumento, con potenziali conseguenze negative sulla vita degli organismi marini. Due recenti ricerche, condotte da Paolo Domenici dell’Istituto per l’ambiente marino e costiero del Consiglio

Cnr, ecosistemi marini a rischio per l’aumento di Co2 negli oceani Leggi tutto »

pesce

Imprese e ambiente: aumenta il peso degli investimenti ‘verdi’

di • 18/01/2012

Il trend degli investimenti sull’ambiente da parte delle industrie italiane è in crescita – a rivelarlo è l’Istat, che recentemente ha analizzato le “uscite verdi” delle aziende tra il 2009 (con 2.075 milioni di euro

Imprese e ambiente: aumenta il peso degli investimenti ‘verdi’ Leggi tutto »

ecologia

Ogm. Basf fa marcia indietro, stop a nuovi prodotti per Europa

di • 17/01/2012

Di fonte al fatto compiuto della poca fiducia dell’Ue nei confronti degli Ogm, la Basf ha deciso di cessare lo sviluppo di nuovi prodotti destinati ai mercati europei, limitandosi a quello statunitense. "Siamo convinti del

Ogm. Basf fa marcia indietro, stop a nuovi prodotti per Europa Leggi tutto »

cibo10

La nuova energia verde arriva dai vulcani

di • 17/01/2012

La prossima estate in Oregon, Stati Uniti, prenderà il via un nuovo progetto energetico a cui sta lavorando un gruppo di scienziati geotermici: secondo quanto riportato dal quotidiano Usa Today, 24 milioni di galloni di

La nuova energia verde arriva dai vulcani Leggi tutto »

terra

Energia solare per l’Aeroporto di Bruxelles

di • 17/01/2012

L’aeroporto di Bruxelles ha deciso di aggiungere una fonte di energia rinnovabile alla propria rete di distribuzione elettrica mediante l’installazione di 30.000 m² di fotovoltaico sul tetto di un edificio dello scalo. L’impianto è composto

Energia solare per l’Aeroporto di Bruxelles Leggi tutto »

aereo2

Masdar City, la prima città sostenibile del mondo

di • 17/01/2012

Una città capace di contare esclusivamente sull’energia solare, con un’economia ad emissioni zero e un’ecologia senza rifiuti: il suo nome sarà Masdar City, “la città sorgente”, negli Emirati Arabi Uniti, a 30km ad est da

Masdar City, la prima città sostenibile del mondo Leggi tutto »

citta5

WFES: il summit dell’energia del futuro

di • 17/01/2012

A partire da oggi, fino a giovedì 19 gennaio, ad Abu Dhabi si terrà l’edizione 2012 del World Future Energy Summit (WFES). Il meeting, con cadenza annuale, sarà dedicato alla promozione dell’energia del futuro, dell’efficienza

WFES: il summit dell’energia del futuro Leggi tutto »

energia20

Pitti Uomo: la moda sfida la crisi con qualità e sostenibilità

di • 16/01/2012

Un po’ dandy e un po’ David Bowie, casualwear ma con un tocco di eleganza, ribelle e urban-chic, viaggiatore con il culto del dettaglio di classe. Questo l’uomo dell’ottantunesima edizione di Pitti Immagine, tempio della

Pitti Uomo: la moda sfida la crisi con qualità e sostenibilità Leggi tutto »

moda 20ecologica

Inquinamento, a Roma la prima sperimentazione della tecnologia Apa contro lo smog cittadino

di • 16/01/2012

Giovedì 19 gennaio alle ore 11.00 in Via Petroselli 50, a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima sperimentazione in ambito urbano della tecnologia innovativa APA, in grado di combattere l’inquinamento atmosferico

Inquinamento, a Roma la prima sperimentazione della tecnologia Apa contro lo smog cittadino Leggi tutto »

roma

Nucleare in Francia: servono 10 miliardi per mettere in sicurezza le centrali

di • 16/01/2012

Le centrali nucleari francesi necessitano di maggiore sicurezza. Una sicurezza, però, che costa 10 miliardi di euro. I test di stress condotti negli ultimi giorni sugli impianti nucleari francesi hanno dimostrato che nessuna delle centrali

Nucleare in Francia: servono 10 miliardi per mettere in sicurezza le centrali Leggi tutto »

nucleare25

Germania: nel 2011 giù i consumi elettrici e su le rinnovabili

di • 16/01/2012

L’Associazione federale tedesca dell’energia e dell’acqua BDEW, ha stimato che nel corso del 2011 il consumo dell’elettricità in Germania è rimasto pressochè stabile (circa 607 miliardi di kWh). Rispetto allo scorso anno tali dati possono essere tradotti

Germania: nel 2011 giù i consumi elettrici e su le rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

Il riscatto della BP arriverà dall’eolico?

di • 16/01/2012

Il gigante del petrolio BP, tristemente noto per il disastro ambientale che nel 2010 danneggiò il Golfo del Messico a causa della falla nella piattaforma petrolifera Deep Horizon, ha firmato un accordo con la statunitense

Il riscatto della BP arriverà dall’eolico? Leggi tutto »

eolico

Come difendersi dal falso bio? Da oggi arriva l’impronta digitale chimica

di • 15/01/2012

Cresce sempre più l’attenzione verso i prodotti biologici. Aumentano gli acquisti e l’interesse. Tanto da far sviluppare un mercato secondario, un mercato di prodotti biologici tarocchi. Come riconoscere quelli veri? I ricercatori stanno per mettere

Come difendersi dal falso bio? Da oggi arriva l’impronta digitale chimica Leggi tutto »

cibo10

Impianto fotovoltaico su misura? Possibile grazie ad un nuovo software

di • 15/01/2012

Arriva il software capace di sollevare gli animi di tutti coloro che sono interessati alla tecnologia fotovoltaica, ma che, non appena vi si avvicinano, vengono subissati da dubbi e imprecisioni: tipologia dei moduli, validità degli

Impianto fotovoltaico su misura? Possibile grazie ad un nuovo software Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Giappone, con Itaka chiusi 49 reattori dei 54 esistenti

di • 15/01/2012

Chiude il reattore n.2 di Ikata, ma lo spegnimento del 90% dei reattori non sta provocando carenze energetiche. Con la chiusura avvenuta nella scorsa notte, oggi in Giappone rimangono in funzione solo 5 reattori dei

Giappone, con Itaka chiusi 49 reattori dei 54 esistenti Leggi tutto »

nucleare notte rullo
← Precedente 1 … 25 26 27 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.