rinnovabili

La profezia postuma di Hermann Scheer, padre degli incentivi alle rinnovabili

Un mondo alimentato per il 100% da energia rinnovabile è possibile? La risposta è affermativa secondo Kyoto Club ed Edizioni Ambiente, gli organizzatori del seminario che si è tenuto a Roma presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, per la presentazione del libro postumo di Hermann Scheer (scomparso un anno fa) ”Imperativo EnergEtico”. […]

La profezia postuma di Hermann Scheer, padre degli incentivi alle rinnovabili Leggi tutto »

computer

Internet e l’ecologia

Internet è una grande opportunità per gli ecologisti. Se i documenti viaggiano sul web, si risparmia carta, costi postali, inchiostro e/o toner, senza contare la velocità che si raggiunge senza usare mezzi a petrolio. Oddio, cìè anche un risvolto della medaglia, nel senso che i grossi server di Apple (con la sua nuovissima iCloud) e

Internet e l’ecologia Leggi tutto »

dischi

La nuova luce dei dischi galattici

        Internazionale Lisa Grossman, New Scientist, Gran Bretagna   A ottobre tre cosmologi hanno ricevuto il Nobel per aver scoperto che l’espansione dell’universo sta accelerando. Eppure la forza che sembra esserne responsabile – l’energia oscura – rimane ancora misteriosa. Per misurare quest’accelerazione cosmica, un’équipe di ricerca danese ha proposto un nuovo metodo

La nuova luce dei dischi galattici Leggi tutto »

rinnovabili

Dalla Liguria 2 milioni di euro alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico,

Anche in tempi di crisi la Liguria non rinuncia al sostenere il suo tessuto produttivo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, ha deciso di stanziare due milioni e 121mila euro a favore di nuovi progetti di risparmio energetico e utilizzo delle fonti rinnovabili. L’iniziativa, co-finanziata al 50% attraverso i fondi

Dalla Liguria 2 milioni di euro alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico, Leggi tutto »

pesce

Il riscaldamento globale minaccia la pesca

La pesca sara’ il settore economico che risentira’ maggiormente dei cambiamenti climatici nei prossimi anni. A sostenerlo e’ uno studio dell’universita’ canadese British Columbia pubblicato dalla rivista Nature Climate Change. Negli ultimi cento anni il mare e’ diventato piu’ caldo e piu’ acido e l’inquinamento e la pesca eccessiva hanno avuto un forte impatto sulle

Il riscaldamento globale minaccia la pesca Leggi tutto »

sole

Presto centrali in orbita per l’energia solare

La messa in orbita di centrali capaci di raccogliere nello spazio l’energia della radiazione solare e trasferirla sulla Terra rappresenta una soluzione percorribile che, sulla base delle tecnologie già oggi sperimentate in laboratorio, può concretizzarsi nell’arco di 10-20 anni. Ne è convinto un gruppo di studiosi dell’Accademia Internazionale di Astronautica (IAA) di Parigi, secondo i

Presto centrali in orbita per l’energia solare Leggi tutto »

jeans

I jeans a basso impatto ecologico

Abbiamo imparato ad alimentarci in modo sano, facciamo attenzione che i prodotti per la pulizia della persona e della casa limitino i danni a noi ed all’ambiente. Forse ci siamo anche orientati verso un abbigliamento che anche se “tecnologico” sia comunque attento verso consumatore ed ambiente. Ma se pensiamo che anche i capi d’abbigliamento realizzati

I jeans a basso impatto ecologico Leggi tutto »

automobile

Come scegliere auto e carburanti economici e green

Il Dipartimento dell’Energia statunitense (DOE), in collaborazione con l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), ha rilasciato la guida al risparmio del carburante del 2012. Si tratta di una sorta di vademecum per orientare il consumatore verso la scelta di veicoli più efficienti. Nella guida sono infatti elencati tutti quei veicoli a basso consumo, che utilizzano

Come scegliere auto e carburanti economici e green Leggi tutto »

nucleare25

Parigi deve rendere più sicuri gli impianti nucleari

Dopo il disastro di Fukushima, la Francia ha deciso di sottoporre a test e migliorare la sicurezza di 58 impianti nucleari presenti sul suo territorio. Jacques Repussard, direttore generale dell’Istituto di radioprotezione e sicurezza nucleare francese, ha affermato che i test verranno condotti senza fermare la produzione di elettricita’. In particolare, Repussard sostiene che bisogna

Parigi deve rendere più sicuri gli impianti nucleari Leggi tutto »

marea nera

Per l’incidente petrolifero al largo di Rio de Janeiro si teme il disastro

Una marea nera di circa 160 chilometri quadrati minaccia l’ecosistema marino vicino alle coste di Rio de Janeiro, in Brasile: la multinazionale Chevron, che solo all’inizio del 2011 è stata oggetto di una condanna schok che la impegna al risarcimento di 8,6 miliardi per disastri naturali ai danni delle comunità indigene dell’Amazzonia (vedi box a

Per l’incidente petrolifero al largo di Rio de Janeiro si teme il disastro Leggi tutto »

milano

Le idee di Milano verde

Il 20 novembre, in occasione della prima «DomenicAspasso» con il blocco delle auto a Milano, l’Atm (l’azienda dei trasporti pubblici milanesi) offrirà letture interattive, giochi, animazioni sul tema dell’ecologia a bordo del TraMito per le vie della città, in collaborazione con la casa editrice per bambini Valentina Edizioni. Per le famiglie giochi e animazioni con

Le idee di Milano verde Leggi tutto »

soldi11

L’applicazione che salva la bolletta

Relazioni virtuali, tutt’altro che frivole: Facebook rafforza la responsabilità d’impresa puntando a ridurre gli sprechi. Complice, ovvio, la rete di contatti tipica del social network. La bacheca virtuale ha siglato un accordo con la start-up di servizi Opower e il Natural Resources Defence Council, per lanciare un’applicazione che permetta di calcolare i consumi energetici domestici,

L’applicazione che salva la bolletta Leggi tutto »

smog interna

Il 24% delle emissioni europee dipende dai trasporti

 Le emissioni inquinanti derivanti dai trasporti sono diminuite in Europa nel corso del 2009 per effetto di un calo della domanda di mobilità. Si ha ragione di ritenere, tuttavia, che questa riduzione non indichi una tendenza consolidata, ma sia solo un effetto temporaneo della recessione economica registrata nel corso di quell’anno. L’Unione Europea, pertanto, deve

Il 24% delle emissioni europee dipende dai trasporti Leggi tutto »

sole

I pannelli fotovoltaici verdi

Vorrei segnalarvi un particolare pannello fotovoltaico, recentemente messo a punto da un team di ricercatori svizzeri dell’EPFL (Istituto Federale di Tecnologia di Losanna). Si tratta, come si può osservare dalla foto, di particolari celle pigmentate di verde. Ora, al di là del mero aspetto estetico, sembrerebbe che questa tecnologia abbia anche delle performance di tutto

I pannelli fotovoltaici verdi Leggi tutto »

automobile

Il Ministro dell’Ambiente va in Senato con l’auto elettrica

In linea con il compito affidatogli, Corrado Clini, già direttore generale del Ministero dell’Ambiente, tra i maggiori esperti italiani in materia ambientale e e neo-ministro dell’Ambiente, si è presentato al Senato con l’auto elettrica. Nominato  solo ieri dal Presidente del Consiglio Monti, il Ministro Clini non vuole solo predicare bene. E allora si fa esempio

Il Ministro dell’Ambiente va in Senato con l’auto elettrica Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Architettura bioclimatica: italiani leader, americani attenti al design

Tetti a farfalla, ricoperti di pannelli termici e solari, per produrre energia e riciclare acqua piovana. Sono le tettoie della prima rete di case a zero impatto ambientale di Chicago realizzata dallo studio di architettura urbana Farr Associates, per cercare di trasformare la Windy city in una delle città meno inquinate d’America. L’idea è del

Architettura bioclimatica: italiani leader, americani attenti al design Leggi tutto »

detersivo lavatrice fai da te

Le lavatrici a bassa temperatura consumano meno, ma non sempre garantiscono l’igiene

Dopo il decreto emulgato il 3 marzo scorso con cui ci siamo adeguati alla direttiva CE sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili, è stato promosso anche l’impiego di  elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Per lavatrici/lavastoviglie viene consigliato di utilizzare, ove possibile, cicli di lavaggio a bassa temperatura, cercando di consolidare i lavaggi durante le ore

Le lavatrici a bassa temperatura consumano meno, ma non sempre garantiscono l’igiene Leggi tutto »

cibo21

Il 2013 sarà l’anno europeo contro lo spreco alimentare

E’ stata presentata al Parlamento Europeo a Bruxelles la Campagna per la proclamazione del “2013, Anno europeo contro lo spreco alimentare”. Un’iniziativa tutta italiana. Il progetto è promosso da Last Minute Market – la società spin-off della Università di Bologna fondata dal professore Andrea Segrè, il relatore è l’europarlamentare del Pd Salvatore Caronna, ed è

Il 2013 sarà l’anno europeo contro lo spreco alimentare Leggi tutto »

soldi

La casta si regala 150 milioni con la Legge mancia

Passano gli anni, le crisi si sommano alle crisi, ma lei è sempre lì: l’eterna legge mancia, spuntata ieri persino nel disegno di legge Stabilità con cui Silvio Berlusconi saluta Palazzo Chigi, 150 milioni che i parlamentari potranno spendere sul territorio come gli detta l’uzzolo del momento. SPIEGARE davvero cos’è, al di là dell’espressione giornalistica,

La casta si regala 150 milioni con la Legge mancia Leggi tutto »

Torna in alto