Campeggio e smartphone: le migliori app per le vacanze a contatto con la natura

Quali sono le migliori tende? Quali sono le attrezzature necessarie quando si sceglie la vacanza in natura? Dove si trovano le migliori strutture in Italia? Ecco i siti web e le app per smartphone che vi permettono di organizzare al meglio la vostra vacanza last minute in campeggio.

APP PER VACANZE LAST MINUTE IN CAMPEGGIO – L’estate volge al termine, siete però ancora in tempo per programmare un viaggio last minute, in campeggio. Una scelta dettata dall’amore per la natura e l’avventura, ma anche dalla possibilità di fare una vacanza low cost, spendendo sicuramente molto di meno rispetto alla classica combinazione albergo e ristorante.

Non tutti però siamo degli esperti in materia di camping: quali sono le migliori tende? Che attrezzatura e accessori sono fondamentali quando si sceglie la vacanza in natura? Dove si trovano le migliori strutture in Italia?

LEGGI ANCHE: Come organizzare una vacanza in campeggio 

I SITI WEB PER ORGANIZZARE LE VACANZE IN CAMPEGGIO – Un aiuto arriva dal web dove è possibile consultare numerosi portali dedicati al camping con tante informazioni utili, soprattutto in fase organizzativa. Su siti web come Campeggi.com, Camping.it e Campeggi.it, solo per menzionarne alcuni, è possibile identificare migliaia di campeggi e villaggi dove soggiornare e leggere i consigli e le raccomandazioni degli esperti.

LE APP PER ORGANIZZARE AL MEGLIO LE VACANZE IN CAMPEGGIO – Tuttavia, non è detto che avremo una connessione Internet mentre saremo in vacanza: per questo motivo, è meglio approfittare della convenienza di diverse applicazioni che si possono scaricare prima di partire e che ci consentiranno di trascorrere in maniera più tranquilla il soggiorno in campeggio.

Se invece, per maggior comodità, vorrete disporre di un collegamento Internet durante le vostre vacanze, vi ricordiamo che è possibile attivare promozioni speciali per l’estate che consentono di avere una tariffa Internet mobile a prezzi convenienti.

Ad esempio, per i più avventurieri che decidono all’ultimo momento il campeggio dove posizionare la propria tenda, l’app di Campeggi.com è fondamentale. Con uno dei database più completi dei camping italiani, questa app consente, tramite i servizi di geolocalizzazione, di trovare la struttura più vicina alla propria posizione.App per vacanze last minute in campeggio: i consigli utili

PER APPROFONDIRE: Come lasciare la casa prima di partire per le vacanze

APP PER VACANZA IN CAMPEGGIO ALL’ESTERO – ACSI Campeggi Europa offre un servizio simile, ma in tutta Europa. L’app è disponibile sia per iOS che per Android, e consente di scaricare il pacchetto del Paese che interessa per poi esplorarlo su una mappa digitale, anche offline.

LE APP PER SAPERE COSA PORTARE CON SE’ PER LA VACANZA IN CAMPEGGIO – Coloro che hanno già scelto dove soggiorneranno, ma invece hanno paura di dimenticare qualcosa di importante, possono scaricare Camping trip planner. Quest’app offre delle utilissime liste di accessori da campeggio già pronte, consentendo ai meno esperti di conoscere in anticipo quale attrezzatura sarà necessaria per le loro vacanze in campeggio. Gli intenditori invece potranno personalizzare o creare la propria lista per poi verificare che tutto sia nei bagagli prima di partire.

Infine, una volta in campeggio, si renderanno utilissime una torcia e una bussola, strumenti utilizzati per secoli da esploratori in tutto il mondo. Noi però possiamo sfruttare la comodità di avere con noi tutti e due gli accessori nello smartphone: sui vostri app store troverete tantissime applicazioni di torce, per quanto riguarda invece la bussola consigliamo Commander Compass che sfrutta i sensori per la geolocalizzazione e il posizionamento dell’iPhone e l’iPad. Ma non solo: questa app consente anche di sovrapporre la bussola alle mappe digitale per aiutare l’utente ad orientarsi nel modo più preciso. L’app è a pagamento ed una molto simile (Compass Commander) è anche disponibile per Android.

PER SAPERNE DI PIU’: Vacanze in camper, alcuni semplici consigli utili su come organizzarle

Torna in alto