Albergabici Fiab, il portale per chi ama viaggiare in bicicletta - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Ciclovie: un sito indica tutti i mille alberghi per chi viaggia in bici. Basta un clic e sai dove dormire

Si chiama www.albergabici.it e censisce i servizi offerti ai clienti. Il cicloturismo in Italia vale un fatturato di 44 miliardi di euro.

ALBERGABICI FIAB: IL SITO PER CHI AMA VIAGGIARE IN BICICLETTA –

Sono gli alberghi, di tutte le categorie, su misura per i ciclisti. Per trovarli basta andare sul sito Albergabici, fare la ricerca dell’alloggio nella regione e nella città che si intende raggiungere, e comparirà una delle mille strutture censite dalla Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta). Bed & breakfast, campeggi, ostelli, agriturismi: attrezzati per chi ama viaggiare in bicicletta. E dunque in grado di offrire il soggiorno a buon prezzo anche per una sola notte (il ciclista, di solito, viaggia per tappe giornaliere), un luogo sicuro per la bici, la possibilità di lavare e asciugare indumenti e attrezzature, indicazioni sui negozi specializzati nelle vicinanze, un kit a disposizione dei clienti per eventuali riparazioni urgenti. Alcuni degli alberghi censiti sono, infine, dotati anche di un servizio di noleggio di biciclette.

LEGGI ANCHE: Vacanze in bicicletta, piccola guida al cicloturismo

CICLOVIE IN ITALIA –

La nuova mobilità urbana ed extraurbana si arricchisce così di un nuovo tassello, sull’onda di analoghe iniziative nei paesi europei più evoluti nel settore del cicloturismo (il sito tedesco equivalente a Albergabici contiene il censimento di ben 5mila strutture disponibili). I chilometri della rete di ciclovie in Italia sono a quota 18mila, anche se solo 50 ciclovie vengono giudicate di qualità. E il settore del cicloturismo già oggi fattura complessivamente 44 miliardi di euro: i 400 chilometri di piste ciclabili in Trentino, per esempio, producono ogni anno 100 milioni di euro di indotto. Un’economia in crescita, e anche il termometro di un importante cambiamento negli stili di vita degli italiani.

PER APPROFONDIRE: Come evitare il furto della bicicletta, i trucchi e i consigli utili

Share

<