AGLI SCOLARI IL QUADERNO DEL PICCOLO CONSUMATORE | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

AGLI SCOLARI IL QUADERNO DEL PICCOLO CONSUMATORE

di Posted on

Tutti gli scolari di quinta Elementare del Comune di Venezia ? circa 2.750 ? hanno ricevuto in questi giorni il Quaderno del piccolo consumatore, un opuscolo prodotto dall’Assessorato comunale alla Tutela dei diritti del consumatore, di cui e’ assessore Giuseppe Bortolussi.

Il quaderno e’ realizzato dal Servizio per la tutela dell’utente e del consumatore, di cui e’ responsabile Maria Grazia Magagnato, studiato quale “approccio ludico a un problema serio, pensato per facilitare insegnanti e genitori, coinvolgendo i bambini in una nuova avventura educativa, senza annoiarli” come annota in prefazione l’assessore Bortolussi.
Il percorso didattico di educazione al consumo consapevole si sviluppa lungo sette racconti, uno per ogni giorno della settimana, che hanno dei bambini per protagonisti, racconti che accompagnano il bambino a scoprire il valore delle risorse economiche e ambientali e la necessita’ di una loro attenta e responsabile gestione; i racconti sono accompagnati da brevi schede di consigli utili per i genitori e da alcune note sull’Unione europea, frutto della collaborazione con Antenna Europe Direct.
Su progetto grafico e con illustrazioni di Fabrizio Olivetti, i racconti affrontano questi temi: alimentazione (sovrappeso e obesita’); condivisione (scambio di doni e di giochi); sprechi alimentari (bambini meno fortunati e adozioni a distanza); il denaro (come si spende – iniziative del Comune per la lotta al carovita); risparmio energetico (fin da piccoli non sprecare energia); contraffazione (danno per la salute e danno economico); abitare in Europa (uniti nella diversita’).
I Servizi di Programmazione educativa (guidati dall’assessore Anna Maria Giannuzzi Miraglia) hanno provveduto alla distribuzione dei Quaderni in tutte le quinte classi delle Elementari.

Share

<