
IO REGALO –
A tutti è capitato di avere per casa oggetti che non servono più: un regalo poco gradito, vestiti dismessi, quel vecchio divano che non si sa dove sistemare nel nuovo appartamento. Tutti poi fatichiamo a disfarcene, e piuttosto ci ostiniamo a conservare in cantine, soffitte e scatoloni oggetti che pensiamo ritorneranno utili un giorno, anche se in realtà non accade mai. Per rispondere a queste necessità, nasce sulla piattaforma social più popolare al mondo, Facebook, un gruppo solidale che scambia oggetti non più utilizzati: “Io regalo”. Non si tratta di baratto o vendita, sul gruppo, uno spazio aperto a tutti, si regalano oggetti usati che non servono più.
LEGGI ANCHE: Fb For Children, il gruppo Facebook per aiutare i bambini in difficoltà
IL GRUPPO FACEBOOK IO REGALO –
L’iniziativa nata nel 2012 da un’idea di Roberto Regonesi con il gruppo “Io regalo Lombardia” che oggi conta più di 11mila membri, si è poi, a poco a poco, estesa anche ad altre regioni italiane: oggi è la Puglia (Io regalo Puglia) a detenere il miglior risultato con circa 21mila iscritti al gruppo. Segue il Piemonte con 10mila iscritti, anche se il numero di adesioni è in continua crescita in tutti i gruppi. L’ultimo gruppo nato è quello della Calabria che, in fase di avviamento, conta già quasi 2mila adesioni.
COME FUNZIONA IL GRUPPO IO REGALO –
Ci sono poche e semplici regole da seguire: si pubblica l’annuncio con annessa foto del prodotto per verificarne l’integrità, l’interessato “si mette in coda” – nessun oggetto può essere assegnato sulla base di criteri di simpatia o altri canali preferenziali – infine, una volta che l’oggetto viene assegnato, ci si accorda privatamente per il ritiro. Il tutto è costantemente gestito da un team di volontari che amministrano e gestiscono i vari gruppi.
IO REGALO FOR CHILDREN –
E non è ancora tutto: “Io regalo” è anche “Io regalo free for children“, un gruppo su cui vengono regalati vestiti, accessori e altri prodotti per bambini e ragazzi fino ai 16 anni.
Su tutti i gruppi, gli oggetti più donati sono in genere mobili, scarpe e abbigliamento. Vi sono stati però anche casi in cui sono stati regalati anche viaggi, automobili e scooter. E vi partecipano anche alcuni panettieri che regalano il pane a fine serata.
“IO REGALO” PER COMBATTERE GLI SPRECHI –
Obiettivo principale della comunità di “Io regalo”: aiutare chi è in difficoltà e combattere gli sprechi creando un circolo virtuoso che fa risparmiare le persone e produce meno rifiuti. Il progetto promuove infatti il riuso come buona pratica sempre più importante nelle decisioni di consumo e nella diffusione di forme critiche e attente alla sostenibilità ambientale, anche a causa della crisi economica che incide fortemente sulle capacità di spesa delle famiglie.
Per cercare il gruppo della propria regione è sufficiente digitare su Facebook: “Io Regalo+la tua regione”.
Il progetto è in concorso per l’edizione 2015 del Premio Non Sprecare. Per conoscere il bando e partecipare vai qui!
Se il progetto ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e G+!