Premio
Nelle scuole di Genova, a lezione di risparmio – vincitore categoria Scuole (2011)
Doppio riconoscimento nel capoluogo ligure, che per la seconda edizione del premio Non Sprecare. La città di Genova è la protagonista della categoria Scuole: il premio è andato a Mirella Batini, insegnante della scuola Lagaccio,
Nelle scuole di Genova, a lezione di risparmio – vincitore categoria Scuole (2011) Leggi tutto »
Al cubo, il detersivo a impatto zero – vincitore categoria Aziende
Risparmia acqua, plastica e imballaggio. È il detersivo amico dell’ambiente, brevettato dalla genovese Andrea Gallo Srl: si tratta di un detergente biodegradabile al 90%. Con il suo packaging innovativo il detersivo “Al cubo” si presenta
Al cubo, il detersivo a impatto zero – vincitore categoria Aziende Leggi tutto »
Comune di Monteveglio, modello italiano di sostenibilità – vincitore categoria Istituzioni (2011)
Nel 2011 per le Istituzioni e le Associazioni era prevista un’unica categoria (con la terza edizione del premio ne sono state create due separate): la simbolica medaglia d’oro è andata al comune di Monteveglio. Eccellenza
Alitalia, coperte degli aerei donate alla Caritas
Con il progetto “copertAZ”, Alitalia è stata la prima compagnia aerea a riutilizzare le coperte degli aerei, tramite donazione a istituti umanitari fra cui la Caritas. I plaid “monouso”, dismessi dopo i voli di Business
Alitalia, coperte degli aerei donate alla Caritas Leggi tutto »
Al Liceo, un mercatino di solidarietà
Al Liceo Scientifico Keplero di Roma, alunni e insegnanti si sono impegnati a Non Sprecare con un’idea semplicissima: allestire un mercatino delle pulci. Nel mercatino di Solidarietà vengono venduti oggetti usati (che spesso vengono donati anche dai
Al Liceo, un mercatino di solidarietà Leggi tutto »
Associazioni
Riutilizzo di materiali, donazioni, iniziative antispreco che siano originali, utili e soprattutto riproducibili da altri. L’ottica è quella della condivisione delle esperienze che mira a creare una grande famiglia avversa alla imperante cultura del superfluo.
Ecoatelier: la sartoria creativa che utilizza gli scarti
Un laboratorio artigianale di sartoria creativa che recupera vecchi indumenti e tessili di varia natura trasformandoli in prodotti nuovi, originali ed allo steso tempo etici, dove il rifiuto e lo scarto diventano una risorsa all’interno
Ecoatelier: la sartoria creativa che utilizza gli scarti Leggi tutto »
Comuni virtuosi crescono (e si associano)
Una rete di enti locali sparsi su tutto il territorio nazionale (ad oggi 64 comuni iscritti) che attivano pratiche virtuose nel campo della sostenibilità ambientale: gestione del territorio, energia, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita.
Comuni virtuosi crescono (e si associano) Leggi tutto »
Istituzioni
Sezione del premio Non Sprecare 2012 dedicata alle istituzioni come le amministrazioni comunali o gli enti provinciali. Dalla spesa consapevole alla raccolta differenziata, questo è lo spazio per scrivere come vi impegnate per Non Sprecare.
Non Sprecare oggetti, con la “ludoteca del riuso”
Santa Maria Nuova, provincia di Ancona. Un comune di poco più di 4200 abitanti, il cui sindaco Angelo Santicchia, ci ha scritto candidando con orgoglio il suo paese alla terza edizione del Premio Non Sprecare.
Non Sprecare oggetti, con la “ludoteca del riuso” Leggi tutto »
Santa Maria Nuova, il comune non sprecone con la “ludoteca del riuso” (2012)
Santa Maria Nuova, provincia di Ancona. Un comune di poco più di 4200 abitanti, il cui sindaco Angelo Santicchia, ci ha scritto candidando con orgoglio il suo paese alla terza edizione del Premio Non Sprecare.
Santa Maria Nuova, il comune non sprecone con la “ludoteca del riuso” (2012) Leggi tutto »
Scuole
Cosa succede fra i banchi di scuola a favore del nostro pianeta? È la domanda di Non Sprecare rivolta ai docenti impegnati nella promozione della sostenibilità anche attraverso la didattica. Raccontateci le vostre storie e
A Lentini la scuola che non spreca la frutta
Il cibo è un bene prezioso che non va sprecato. Questo concetto resta bene impresso se lo si impara da piccoli. Ecco perché la scuola primaria “Notaro Jacopo” del 3° Istituto Comprensivo di Lentini si
A Lentini la scuola che non spreca la frutta Leggi tutto »
Genova, bimbi e maestra attenti a Non Sprecare – vincitore categoria Scuole (2012)
La scuola primaria I.C. PRA’ “Pietro Thouar” di Genova si candida al Premio Non Sprecare 2012 presentando una serie di buone pratiche che i piccoli allievi mettono in atto preparandosi a diventare buoni cittadini di
Genova, bimbi e maestra attenti a Non Sprecare – vincitore categoria Scuole (2012) Leggi tutto »
Aziende
Chi riesce a Non Sprecare più degli altri? Soluzioni innovative, prodotti a impatto zero, abbattimento dei costi di imballaggio e trasporto. La gara comincia il 1 aprile. Per sei mesi raccoglieremo le candidature delle aziende
Rai Radio1 partecipa al Premio Non Sprecare
Anche la Rai, con Radio1 (www.radio1.rai.it), diretta dal giornalista Antonio Preziosi, entra nel gruppo dei partner del Premio Non Sprecare.
Rai Radio1 partecipa al Premio Non Sprecare Leggi tutto »
AndromedA, oggetti in disuso rivivono nei gioielli
"AndromedA è ricercatrice instancabile, predilige materiali riciclati ed ecologicamente sostenibili". Si descrive così Simona Negrini, creatrice del marchio e realizzatrice dei bijoux con i quali si candida al Premio Non Sprecare 2012. Si occupa di reinterpretare
AndromedA, oggetti in disuso rivivono nei gioielli Leggi tutto »