Premio

L’orto errante e le buone pratiche sostenibili dell’associazione Teatrino Clandestino Sud

Teatrino Clandestino Sud, a Cosenza, è un’associazione di cittadini volontari che hanno deciso di prendersi cura della propria città e dei suoi spazi comuni poco frequentati o sottosviluppati. Attraverso il progetto “Orto Errante” punta ad una maggiore diffusione di pratiche sostenibili nella città.

L’orto errante e le buone pratiche sostenibili dell’associazione Teatrino Clandestino Sud Leggi tutto »

orto città dei ragazzi

Il Giardino Arcobaleno: l’orto della scuola dell’infanzia “Della Rossa” di Pallanza

Un orto in cui i bimbi coltivano la frutta e la verdura, un’area dedicata al compostaggio e al recupero dell’acqua piovana e tanto altro ancora: il progetto della scuola “Della Rossa” di Pallanza per insegnare ai bambini il rispetto dell’ambiente e il valore della sana alimentazione.

Il Giardino Arcobaleno: l’orto della scuola dell’infanzia “Della Rossa” di Pallanza Leggi tutto »

permacultura bambini orto scuola infanzia della rossa pallanza 1

A Lecce “Il Bazar del dono” per sensibilizzare i cittadini al non spreco e alla solidarietà

Attraverso “Il Bazar del dono” l’associazione si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini al non spreco delle risorse, al risparmio e alla solidarietà, valori importanti attraverso i quali combattere la crisi e costruire le basi per una società ecologica e solidale.

A Lecce “Il Bazar del dono” per sensibilizzare i cittadini al non spreco e alla solidarietà Leggi tutto »

associazione il formicaio lecce bazar del dono

Recuperare un edificio attraverso il riciclo: il progetto del liceo “Manzù” di Campobasso

La classe VA del Liceo Artistico “Manzù” di Campobasso ha affrontato i diversi aspetti relativi al riuso e alla riqualificazione dell’edificio architettonico attraverso l’utilizzo e il riciclo di oggetti del tutto inusuali, con il risultato di creare qualcosa di nuovo, desueto e artistico.

Recuperare un edificio attraverso il riciclo: il progetto del liceo “Manzù” di Campobasso Leggi tutto »

recupero edifici abbandonati liceo artistico manzu campobasso

Autoproduzione e riutilizzo degli avanzi: l’Ecocucina di Lisa Casali contro gli sprechi

Diffondere la sempre più necessaria sostenibilità in cucina e cercare di porre un freno allo spreco alimentare: due obiettivi importanti quelli portati avanti da Lisa Casali attraverso “Ecocucina”, da mettere in pratica attraverso il riutilizzo degli avanzi e l’autoproduzione.

Autoproduzione e riutilizzo degli avanzi: l’Ecocucina di Lisa Casali contro gli sprechi Leggi tutto »

ecocucina lisa casali autoproduzione riutilizzo avanzi ricette contro spreco alimentare 1