
Inutile sprecare soldi con medicinali (mai quelli destinati agli uomini) che molto spesso sono del tutto inutili. E hanno anche qualche pericolosa controindicazione. Il raffreddore dei cani, che nella fase iniziale interessa innanzitutto il naso, si può facilmente curare con alcuni rimedi naturali. A partire dall’alimentazione: molta acqua, brodo caldo ma non bollente, cibi umidi.
Indice degli argomenti
RIMEDI NATURALI PER IL RAFFREDDORE NEI CANI
Anche i cani, come tutti noi, soffrono e hanno problemi causati dai capricci del meteo. O meglio: a causa delle temperature che oscillano in modo molto forte, con pesanti sbalzi termici, causando così i classici raffreddori a rischio. A rischio di peggioramento in bronchite, tosse con catarro e tracheite.
L’influenza canina può essere affrontata in modo molto semplice e naturale, senza inutili ansie e spese. E non trascurando i primi sintomi di un raffreddore stagionale.
LEGGI ANCHE: Animali domestici, così sostituiscono i farmaci. Per il cuore, per la pressione e per l’umore
SINTOMI DEL RAFFREDDORE NEI CANI
Innanzitutto bisogna individuare i sintomi che fanno pensare all’influenza:
-
- Occhi lucidi.
- Naso che cola e caldo.
- Scarsa vivacità.
- Gli starnuti
- La tosse
Specie durante l’inverno è bene ricordarsi una semplice accortezza che potrà evitare guai ai vostri cani: quando lo portate a passeggio per i suoi bisogni, aprite la porta di casa per alcuni secondi prima di uscire, in modo che il cane si abitui al cambio di temperatura.
Allo stesso modo, attendente mezzo minuto nell’androne prima di passare all’aria aperta. È il cambiamento brusco di temperatura che può portare all’influenza.
PER APPROFONDIRE: Come proteggere gli animali dal caldo e dallo sforzo eccessivo. Tutto in 10 mosse
COME CURARE IL RAFFREDDORE NEI CANI
Se volete risparmiare i costi di inutili medicinali, potete pensare a qualche semplice ma efficace rimedio naturale. In particolare ne suggeriamo due:
- Molta acqua. Fate bere tanta acqua al vostro cane e anche, se possibile, brodo caldo. Senza sale, olio e spezie.
- Propoli. Un vero e proprio toccasana. Per curare il raffreddore dei cani ne bastano cinque o sei granuli immersi in una goccia di miele, un altro prodotto naturale per combattere il raffreddore.
- Il cane deve essere sempre ben pulito, come lo spazio dove vive.
- La cuccia va messa in una zona calda e asciutta, con una temperatura attorno ai 20 gradi
- Il muco va eliminato con un panno morbido, inumidito, o con delle semplici salviette
- Un vaporizzatore può essere utile per aumentare l’umidità dell’ambiente dove vive il cane
CHE FARE SE IL CANE HA IL RAFFREDDORE?
QUANTO DURA IL RAFFREDDORE DEI CANI?
Un consiglio:
Nei giorni di influenza, evitate le solite passeggiate all’aria aperta dei cani. Almeno per un paio di giorni.
COME ACCUDIRE BENE GLI ANIMALI DOMESTICI