Quando uno scaldabagno smette di funzionare, spesso la prima idea è quella di smaltirlo. In realtà, il suo serbatoio (e anche i suoi componenti metallici) possono trasformarsi in oggetti utili – come barbecue, fioriere, tavolini – per casa e giardino. Ecco 10 idee per dare una nuova vita agli scaldabagni grazie al riciclo creativo.
Indice degli argomenti
Fioriera
Un’idea semplice e piuttosto comune per riciclare lo scaldabagno, è quello di tagliare il boiler a metà nel senso della lunghezza. Se è messo male, trattatene la superficie con un antiruggine e passate una mano di vernice, quindi riempitelo di terriccio. Diventerà una fioriera resistente e capiente perfetta, oltre che per le piante ornamentali, anche per gli ortaggi.
Barbecue
Il vecchio scaldabagno può diventare anche un barbecue. Tagliatelo a metà longitudinalmente, applicate delle cerniere per aprirlo e aggiungete una griglia all’interno. Il consiglio è quello di rivestitelo con un materiale refrattario all’interno per fare in modo che resista al calore. Diventerà il protagonista delle vostre grigliate all’aperto.
Contenitore
Se trattate il boiler come sopra e ne usate solo una metà, sempre con delle cerniere potete fissare una sorta di coperchio (come una lastra di legno resistente). Diventerà un pratico e capiente contenitore sia per l’esterno, ad esempio per stipare la legna, o gli attrezzi da giardinaggio, che per l’interno (magari in cantina).
Fontana
Potete usare metà boiler come vasca per una bella fontana da esterno. Vi basta posizionarlo su due piccole travi di legno, per mantenerlo stabile, in prossimità di un rubinetto. Se lo installate in un giardino, lo abbellirete con la sua sola presenza.
Cuccia
Il boiler ritagliato come vedete sopra, dotato di piedi di legno o di altro supporto e arricchito con un cuscino o un plaid piegato su se stesso diventa una confortevole cuccia per gli animali domestici. Un rifugio perfetto per piacevoli momenti di relax di cani e gatti.
Tavolino
Carina anche l’idea del tavolino da salotto. Dipingendo metà boiler di nero, dotandolo di piedi di legno e posizionando sopra una tavola di legno larga e capace di coprirne la superficie, otterrete un complemento d’arredo perfetto per ambienti arredati all’insegna dello stile industrial.
Panca
Oppure, se ritagliate il boiler ad un’altezza minore e seguite le stesse indicazioni dell’idea precedente, potete ricavare una comoda panca perfetta anche per arredare. Se la ponete in prossimità dell’ingresso, potete sfruttarla come scarpiera. E come seduta per indossare le scarpe prima di uscire.
Lampadario
Il boiler tagliato e capovolto si può usare come base per un originale lampadario: praticate due fori in corrispondenza delle lampade per fare passare i fili elettrici. Per appenderlo, invece, potete usare delle catenelle.
Salottino
Se avete a disposizione più di uno scaldabagno da riciclare, potete invece pensare di farne un bel salottino da esterno, come quello che vedete sopra. Richiede un po’ di impegno, è vero, ma una volta concluso regala grandi soddisfazioni.
Rastrelliera
Infine, interessante è anche la rastrelliera per bici, che si ottiene ritagliando come sopra un boiler tagliato a metà. In questo modo potrete inserire le ruote delle biciclette, che così rimarranno dritte e in ordine. Naturalmente potete pitturare la rastrelliera del colore che preferite per renderla più curata.
Leggi anche:
- Riciclo degli elettrodomestici: 10 idee
- Come riciclare il cestello della lavatrice: 10 idee
- Come si ricicla la lavastoviglie da cambiare
Foto copertina di Pușcaș Adryan via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.