Anche se oramai si è persa l’abitudine di inviarle, le vecchie cartoline custodite in un cassetto possono diventare protagoniste di un utile riciclo creativo. Da ricordi, possono trasformarsi in decorazioni, segnalibri o biglietti d’auguri fai-da-te. Se ne avete accumulate tante nel tempo e non volete buttarle via, riciclatele grazie a queste 10 idee.
Indice degli argomenti
Segnalibri
Tagliando le cartoline in strisce verticali, plastificandole (se necessario) e aggiungendo magari un nastrino colorato in cima, otterrete dei segnalibri resistenti perfetti per tenere il segno delle pagine del libro che state leggendo o da usare nei vostri quaderni.
Biglietti d’auguri
Le immagini impresse sulle cartoline sono perfette anche per creare dei biglietti di auguri per compleanno, Natale o San Valentino. Tagliate la parte illustrata e incollatela su un cartoncino piegato. Scrivete all’interno il vostro messaggio e aggiungete a piacere delle decorazioni. Possono tornare utili washi tape e brillantini.
Quadretti
Le cartoline più belle possono essere incorniciate e appese alla parete. Da sole o insieme ad altre cartoline per ottenere, magari, una composizione a parete con soggetti diversi. Scegliete voi il tema in base alla tipologia di cartoline che avete collezionato: potrebbe essere “città”, “nature morte”, “paesaggi” o “illustrazioni retrò”.
Etichette per regali
Ancora, se ritagliate piccole parti delle cartoline – magari un disegno, una scritta o un dettaglio – potete trasformarle in etichette regalo. Basta praticare un foro, passare un filo di spago e scrivere il nome del destinatario. Le vostre confezioni si distingueranno da tutte le altre, a costo praticamente zero.
Calendari
Con le vecchie cartoline potete anche creare un calendario da scrivania (o da parete) personalizzato. Recuperate dodici cartoline diverse, una per ogni mese, e incollate una su un foglio diverso, scrivendo sopra il nome del mese e i giorni che lo compongono con un pennarello o un foglio stampato.
Decorazioni per scrapbooking
Se praticate lo scrapbooking, cosa c’è di meglio delle cartoline? Sono una risorsa preziosa che può arricchire il vostro album. Potete usare le immagini, i francobolli o le scritte: sono tutti elementi decorativi da non sottovalutare. Non dovrete poi fare altro che imprimere sopra dei timbri, incollare degli adesivi e/o dei ritagli di carta colorata per creare pagine ricche di dettagli.
Segnaposti per la tavola
Il riciclo creativo delle cartoline passa anche attraverso i segnaposto, adatti per cene o feste. Tagliatele ottenendo dei piccoli rettangoli, ricopritele di carta a tinta unita, scrivete sopra il nome degli ospiti e decoratele con fiori secchi, nastrini o cordoncini. Non vi resterà che posizionarle sui piatti o infilarle nei tovaglioli.
Copertine per quaderni o agende
Le cartoline più grandi o rigide possono diventare perfette copertine per piccoli quaderni, block-notes o bullet journal. Incollatele su del cartoncino spesso e rilegatene le pagine all’interno con graffette, spirali o ago e filo. O, semplicemente, incollatele così come sono su quaderni o agende che possedete già.
Collage
Ancora, potete mettere insieme più cartoline per creare un collage su tela o cartoncino: sovrapponete immagini, testi e francobolli per comporre un’opera d’arte che rispecchi i vostri gusti. E che, magari, vi ricordi un momento della vostra vita, come un importante viaggio che avete fatto.
Decorazioni natalizie
Se ritagliate le cartoline ottenendo stelle, cuori o alberelli, potete appenderle con un filo di cotone o con un nastrino all’albero di Natale. Potete usarle anche per decorare una ghirlanda o un mobile sospeso. Cambiando soggetti e colori, l’idea funziona anche per Pasqua, San Valentino o altre ricorrenze. Carina, ma più laboriosa, l’idea che vedete in foto, che si ottiene piegando e incollando con pazienza le cartoline.
Leggi anche:
- Riciclo creativo dei vecchi poster: 10 idee
- Riciclo della carta dei giornali: 15 idee
- Riciclo della carta da parati: 10 idee per non sprecarla
Foto copertina di jacqueline macou da Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.