Riciclo creativo dei vecchi poster: 10 idee

Potete utilizzarli come copertina di quaderni e block notes. Come originale carta da regalo. Oppure per farne dei coriandoli.

Riciclo creativo dei vecchi poster: 10 idee

Avete dei vecchi poster da riciclare appesi alle pareti o accumulati dentro qualche scatola? Prima di pensare di buttarli via, potete trasformarli facilmente in oggetti utili o in decorazioni: come dei packaging fai-da-te, la copertina dei quaderni, dei coriandoli. In modo da dare nuova vita alla carta evitando un inutile spreco.

Copertine per quaderni o block notes

blocknotes
Foto di Luisella Planeta LOVE PEACE da Pixabay

Piegate e ritagliate i poster per creare delle copertine per quaderni e taccuini incollandoli bene con della colla a caldo o del nastro adesivo per non farli staccare.  Da anonimi, li trasformerete in strumenti di lavoro o studio veramente originali.

Quadri da appendere

quadri
Foto di StockSnap da Pixabay

Tagliate i poster della dimensione adatta per inserirli in una cornice (già esistente o creata da voi con del cartone riciclato). Potrete arricchire il poster con delle scritte, degli adesivi o delle applicazioni facendolo diventare un quadro da appendere veramente originale.

Decorazione parete

decorazione parete
Foto di Jonny Caspari su Unsplash

Se il poster così com’è non vi piace, potete anche ritagliarlo in diverse dimensioni e forme, e inserire ogni porzione dentro altrettante cornici. In alternativa, potete incollarle su dei pannelli della stessa misura. Non vi resta che sperimentare diverse composizioni asimmetriche sulla parete, fino a trovare l’equilibrio visivo che preferite. Il risultato sarà una parete originale e dinamica, ricca di colore e dettagli.

Segnalibri

segnalibro
Foto di Deivis Sandoval via Pexels

Ritagliate dai poster delle strisce per creare dei segnalibri. Vi consigliamo di rinforzare la carta con del cartoncino sottile in modo che non si rovini ai primi utilizzi. Oppure di plastificarla incollando sopra, con cura, dello scotch. I segnalibri così ottenuti, oltre che utili, diventano anche delle perfette idee regalo.

Decoupage

decoupage
Foto di Victor Huynh da Pixabay

Potete usare un poster che vi piace particolarmente per abbellire un oggetto con la tecnica del decoupage. Proprio come questa scatola. Basta tagliare il poster, applicarlo con una miscela di acqua e colla vinilica spennellando bene anche sopra, e attendere che asciughi.

Carta regalo

regalo
Foto di Mia Golic su Unsplash

Ancora, potete utilizzare i poster come carta regalo originale per pacchetti di piccole o medie dimensioni. Non solo ridurrete gli sprechi di carta, ma darete un aspetto vivace e personalizzato ai vostri regali, distinguendovi dagli altri.

Rivestimento per cassetti e ripiani

cassetti
Foto di Tim Matthews su Unsplash

Rivestite cassetti, scaffali o ante con i poster ritagliati fissandoli con della colla o del nastro adesivo resistente. In questo modo li proteggerete dall’usura o dalle macchie, specie se li utilizzate come rivestimento dei cassetti della cucina.

Scrapbooking

scrapbooking
Foto di Estée Janssens su Unsplash

Lo scrapbooking è un’attività creativa molto in voga. Consiste nel creare degli album personalizzati usando fotografie, ritagli di carta, adesivi, nastri, timbri e altri materiali. Quale miglior utilizzo dei vecchi poster che quello di combinarne i ritagli insieme a testi, disegni e decorazioni per dare un tocco personale al vostro album?

Cartoline e inviti personalizzati

inviti
Foto di Lesia and Serhii Artymovych su Unsplash

Ritagliate delle porzioni dei poster da riciclare per creare cartoline o inviti diversi dal solito per compleanni ed eventi vari. Potete aggiungere scritte a mano, stickers o altri dettagli a seconda dell’occasione.

Coriandoli

coriandoli
Foto di Ylanite Koppens via Pixabay

Infine, l’ultima proposta di riciclo, particolarmente indicata per il periodo di Carnevale. Dai vecchi poster potete ricavare i coriandoli, che oramai si acquistano a peso d’oro, senza contare lo spreco di carta. Vi serviranno una perforatrice e una buona dose di pazienza.

Leggi anche:

Foto copertina di Roman Kraft su Unsplash

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto