- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 20-25 minuti
- Difficoltà: Bassa
Come preparare la torta al miele
Il miele è un eccellente sostituto dello zucchero per dolcificare qualsiasi tipo di bevanda. Ma è anche l’ingrediente di base per una torta soffice, squisita e molto particolare, fatta in casa secondo il ricettario di Hiram, autrice di libri sulla cucina svedese.
Ingredienti
- 230 gr di zucchero integrale o di canna
- 125 gr di burro
- 500 gr di miele in barattolo
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato di ammonio
- 1\2 di fiori di garofano
- 1\2 di cannella
- 1\2 di zenzero
- Una scorza di arancia e una di limone grattugiata fine
- 3 uova
- 500 gr di farina
Preparazione
- Immergete il miele in barattolo nell’acqua calda, per farlo sciogliere, e lasciatelo intiepidire.
- Mescolate con energia il miele, il burro e lo zucchero (integrale o di canna) e unite le spezie, le uova e la farina. Aggiungete la scorza d’arancia e di limone.
- Imburrate una teglia, anche se usate la carta da forno e trasferitevi l’impasto che avete ottenuto in precedenza. Infornate a 200 gradi per 20 minuti. Dopo 15 minuti, riducete la temperatura e verificate la cottura con uno stecchino.
- A cottura ultimata, ricoprite la superficie della torta con mandorle pelate, premendo leggermente in modo che aderiscano bene.
- Dividete il dolce in 4 pezzi e avvolgeteli separatamente per conservarli. Con il tempo il dolce al miele diventa più soffice.
Leggi anche:
- Pane di segale al miele fatto in casa
- Biscotti integrali al miele, senza burro e zucchero
- Baguette francese fatta in casa con il tocco magico di un cucchiaino di miele
- Insalata di melone con formaggio greco e miele
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.