Risotto al melograno: la ricetta colorata e ricca di gusto

Piatto semplice e veloce, da arricchire con parmigiano, robiola e speck a listarelle.

ricetta risotto melograno 1
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Difficoltà: Bassa 

Come preparare il risotto al melograno

Dalla consistenza cremosa, il risotto al melograno è un primo piatto da portare in tavola spesso: è ricco di vitamina C e antiossidanti, importanti per mantenersi in salute. Un piatto semplice da preparare e perfetto se avete invitato gli amici a cena e volete stupirli con una preparazione davvero raffinata e originale.

ricetta risotto al melograno 5

Il melograno è un frutto costituito per l’80 per cento da acqua, contiene vitamina C e vitamine del gruppo B, fibre, proteine, fosforo e una buona quantità di sodio, magnesio e ferro. Tutte proprietà che lo rendono un alimento importante da utilizzare in cucina per molte ricette, sia dolci che salate.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 300 gr di riso
  • 1 cipolla
  • 50 gr di burro
  • 2 melograni
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 700 ml di brodo vegetale
  • Parmigiano grattugiato

Preparazione

  • Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare con una noce di burro in padella.
  • Aggiungete il resto del burro e il riso e lasciatelo sgranare un paio di minuti. Poi versate il bicchiere di vino e fate sfumare.
  • Mettete il brodo vegetale in un pentolino e ponetelo sul fuoco dolce. Aggiungete a mano a mano il brodo vegetale con un mestolo al riso fino a cottura ultimata.
  • Nel frattempo passate il melograno nel passaverdura o nello schiacciapatate ed estraete il succo. Lasciate qualche grano intero per la decorazione.
  • Aggiungete il succo di melograno al riso che acquisterà un tenue colore rosato. Ultimate la cottura del riso e decorate i piatti con i grani di melograno e il parmigiano grattugiato.

ricetta risotto melograno 3

Alcune varianti

Si può aggiungere la robiola per rendere il riso più cremoso, e lo speck a listarelle per dare un sapore più deciso. Ottimo anche il porro intero da far imbiondire insieme alla cipolla.

ricetta risotto al melograno 1

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto