- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Difficoltà: Facile
Come preparare il gelato alla fragola vegan
Il gelato alla fragola è tra i gusti più amati dai bambini, ed è anche molto semplice da preparare in casa, con e senza la gelatiera. Ottimo per una pausa rinfrescante e perfetto per la merenda, il gelato alla fragola in versione vegan è inoltre l’ideale non solo per chi segue un’alimentazione priva di prodotti e derivati di origine animale ma anche per chi è intollerante al lattosio.
La ricetta con la gelatiera
Ecco la ricetta semplicissima per preparare in casa il gelato alla fragola vegan con la gelatiera:
Ingredienti
- 500 gr di fragole mature
- 200 ml di latte di riso
- 150 gr di yogurt di soia
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
Preparazione
- Lavate le fragole e togliete il picciolo, tagliatele in due e mettetele in un frullatore fino ad ottenere una purea.
- In una ciotola, mescolate il latte, lo yogurt, lo sciroppo d’acero e poi versate la purea di fragole.
- Mescolate per bene e poi riponete il tutto nella gelatiera.
La ricetta senza la gelatiera
Per preparare il gelato alla fragola senza utilizzare la gelatiera, frullate insieme tutti gli ingredienti, riponeteli in freezer per 12 ore mescolando ogni 30 minuti per le prime 3 ore, in modo da evitare che si formi il ghiaccio. Il gelato rimarrà così cremoso e denso senza la necessità di mescolare.
Leggi anche:
- Gelato fatto in casa senza la gelatiera
- Gelato al biscotto fatto in casa
- Gelato al limone: la ricetta facile e veloce
- Gelato alla banana pronto in pochi minuti
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.