
RICETTA CORNETTO INTEGRALE AL MIELE
Nel Belpaese, i cornetti sono una specie di istituzione, sicuramente il modo più apprezzato di fare colazione. Insieme a una tazza di latte o ad un cappuccino rappresentano sia la cartolina tipica del nostro paese, sia il dolce risveglio per molti italiani.
La ricetta tradizionale dei croissant prevede l’uso di moltissimo burro, ma per fare in modo che i cornetti della colazione siano più salutari e meno grassi vi proponiamo la ricetta di quelli integrali, preparati senza burro, con farina integrale e con il lievito di birra o la pasta madre.
LEGGI ANCHE: Pane con l’uvetta: la ricetta per prepararlo in casa. L’ideale anche a colazione con la marmellata
INGREDIENTI
- 400 gr di farina integrale
- 100 gr di farina di forza tipo 0 (di solito si usa manitoba, abbiamo voluto provare con la zero che è meno raffinata e il risultato è stato molto soddisfacente)
- 200 gr di miele
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di olio di semi di girasole
- 150 ml circa di latte
- 25 gr di lievito di birra fresco (oppure 170 gr di pasta madre rinfrescata il giorno precedente)
- Zucchero a velo per la superficie
- Marmellata o crema di nocciola per la farcia
PROCEDIMENTO
- Mettete il lievito a in una ciotolina con un pò di latte caldo (tolto dai 150 ml totali) e con un cucchiaiono di miele
- In una ciotola o nel robot da cucina setacciate le farine e aggiungete il lievito sciolto, le uova, il miele e l’olio, amalgamate con cura tutti gli ingredienti fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungete il sale e il latte un po’ alla volta, continuando ad impastare. Il composto dovrà risultare morbido.
- Mettete a lievitare per 3 ore circa, fino a raddoppio del volume iniziale.
- Una volta trascorso il tempo necessario dividere in 3 parti l’impasto e stenderlo a forma di cerchio con il mattarello dell’altezza di circa 3/5 mm.
- Ora formate dei triangoli dal disco otte ricavare un cerchio spesso circa 3 mm.
- Al centro di ogni triangolo mettete un cucchiaino di farcitura scelta, altrimenti passate alla fase succesiva.
- Arrotolate i triangoli, partendo dalla base fino alla punta per avere la classica forma del cornetto.
- Infornare a 180° per 15/20 minuti nel forno ventilato già caldo.
- Lasciare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
DOLCI GOLOSI PER COLAZIONI GOLOSE:
- Ciambelle per la colazione: la ricetta con il lievito madre che le rende soffici e digeribili
- Biscotti integrali al miele: dolcissimi per ogni occasione
- Torta di prugne speziata alla cannella, l’ideale per una colazione energetica e nutriente
- Tortine di carote: la ricetta non sprecona perfetta per una colazione sana
- Torta allo yogurt: la ricetta nella versione classica e in quella che recupera gli albumi