Dove buttare trucchi e cosmetici scaduti

Mai nei lavandini. I prodotti che possono andare nell'indifferenziata. Gli smalti per le unghie vanno nei cassonetti per i farmaci scaduti o nelle isole ecologiche

raccolta differenziata cosmetici

I trucchi e i cosmetici scaduti, se vengono smaltiti in modo errato (per esempio: non vanno quasi mai nell’indifferenziata) possono fare gravi danni ambientali, in termini di inquinamento, per le sostanze chimiche e i materiali misti che contengono. Inoltre, senza sprecare soldi e prodotti,  bisogna sapere che un prodotto cosmetico aperto da molto tempo, tende a formare dei piccoli grumi, rendendo difficile la sua stesura, ed è importante evitare di applicare trucchi scaduti o vecchi sulla pelle e sugli occhi in quanto essi potrebbero provocare delle reazioni allergiche o delle irritazioni. Ma dove vanno gettati i trucchi e i cosmetici scaduti? Non esiste un solo luogo di destinazione, e per ciascun prodotto cambia il meccanismo di smaltimento, che comunque resta, per tutti, molto semplice da applicare, una volta conosciuto.

Mai nei lavandini

La regola aurea per lo smaltimento di qualsiasi trucco e prodotto cosmetico è di non gettare mai, per nessun motivo, i prodotti liquidi nel lavandino o nel WC: possono inquinare l’acqua, otturare e e anche rovinare gli scarichi.

Smalto per le unghie

Una boccetta di smalto per le unghie ha una durata media di circa 12-24 mesi, dopo i quali il pigmento contenuto al suo interno comincia ad alterarsi e risulta poi difficile stenderlo sull’unghia.La boccetta completamente vuota potrebbe finire nella plastica: ma poichè è difficile consumare interamente il prodotto presente all’interno, è consigliabile, considerando le sostanze altamente inquinanti che contiene, smaltirlo nei cassonetti adibiti alla raccolta dei farmaci scadutioppure recarsi presso l’isola ecologica della propria città e destinare lo smalto alla sezione dei rifiuti speciali. 

Tinta per i capelli

Il percorso è lo stesso dello smalto: i contenitori devono essere collocati negli appositi cassonetti di raccolta dei farmaci scaduti oppure  presso le stazioni ecologiche.

Rossetti, mascara e fondotinta

In generale si può separare il contenitore (e gettarlo nel secchio specifico) dal contenuto, che comunque va nell’indifferenziata.

Matite per gli occhi e per le labbra

Si tratta di materiali che vanno nell’indifferenziata, come le salviette struccanti, anche se sono umidificate. Molto probabilmente, come nel caso dello smalto delle unghie,ci potrebbero essere dei residui del prodotto.

Detergenti

A seconda che si tratti di contenitori in vetro, plastica e alluminio, possono essere smaltiti negli appositi cassonetti. L’importante è che i contenitori vengano ripuliti bene prima di essere gettati via.

Crema idratante e deodorante in formato stick

Anche in questo caso, ripulite bene il contenitore e poi avviatelo alla raccolta differenziata del vetro o della plastica. Al momento della scelta della crema idratante, ricordate sempre di preferire quelle formulate con ingredienti naturali, rispettose della pelle e dell’ambiente.

Come recuperare i cosmetici scaduti

Ricordate inoltre che ci sono alcuni cosmetici come il rossetto in stick o il burrocacao che, una volta raggiunto il fondo della confezione, sembrano ormai inutilizzabili. In realtà, non è proprio così: basta prelevare il prodotto con un pennellino da trucco per poterlo ancora utilizzare. Il fondotinta che risulta un po’ essiccato può essere invece recuperato immergendolo in un contenitore con acqua calda in modo da farlo tornare fluido. E ancora: mentre la crema per il viso che conservate da ormai troppo tempo, con l’aggiunta di un po’ di zucchero di canna, può essere trasformata in uno scrub esfoliante per la pelle, il latte detergente risulta invece perfetto per la detersione delle scarpe o delle borse in pelle. Una volta terminato però tutto il latte detergente o esaurita la lacca è necessario smaltire bene i contenitori, in modo da permettere l’eventuale recupero dei materiali e limitare l’inquinamento.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto