Se amate il fai-da-te, l’idea di creare un portariviste con le vostre mani potrebbe allettarvi. Ancora di più se pensate che potete realizzarlo con il riciclo creativo. Con pochi materiali di recupero, infatti, è possibile ottenere dei portariviste di design, economici e al tempo stesso funzionali. Con il cartone, ad esempio, ma anche con il legno, con la juta e perfino con le scatole dei cereali. Lasciatevi ispirare da queste 10 idee.
Indice degli argomenti
Cartone
Per realizzare un portariviste fai-da-te in cartone vi basta avere a disposizione una scatola robusta (chi non ne ha, oggi, con tutti gli acquisti che facciamo online?), un taglierino e un po’ di pazienza. Una volta pronto potrete lasciarlo al naturale o, se la scatola ha sopra impresse delle scritte, decorarlo con della carta adesiva, della stoffa o della vernice spray per abbinarlo all’arredamento.
Legno
Con poche assi di legno potete costruire un portariviste rustico o moderno, a seconda della finitura. Levigate il legno, montate le assi a forma di “X” e aggiungete, se volete, un’impugnatura in cuoio. È resistente e perfetto per una casa arredata in stile naturale e minimalista.
Da muro
Due bacchette di legno, un trapano, dello spago. Questo è essenzialmente quello che vi serve per realizzare un portariviste da parete economico ma utile come quello in foto. Che potete personalizzare con i colori che preferite e che potete appendere in qualsiasi stanza (anche in bagno).
Pallet
I pallet sono versatili e sostenibili, protagonisti del riciclo creativo come pochi altri. Per questo, potete sfruttarli per dare vita ad un originale portariviste. Tagliatene una sezione, levigatela e dipingetela con dei colori neutri o vivaci, a seconda dei vostri gusti. Potreste anche lasciarlo al naturale, con sopra solo una mano di vernice protettiva. Il portariviste in pallet è perfetto da posizionare sopra il divano o il letto.
Juta
Se la vostra casa è arredata in stile boho, il portariviste in juta potrebbe essere la soluzione perfetta. Con due assi di legno e un pezzo di juta potete crearne uno da terra da tenere ai piedi di una poltrona. E’ perfetto già così ma, come al solito, personalizzatelo pure con delle applicazioni, delle nappine, degli stickers o delle toppe a vostro piacere.
Scatola di cereali
Un’idea semplice ma geniale è il portariviste che si ricava da una scatola di cereali. Tagliatela in diagonale, rinforzate i bordi con del nastro adesivo e rivestitela con della carta regalo o con del tessuto. Organizzete in modo pratico riviste o documenti nello studio o in ufficio.
Persiane
Date nuova vita alle vecchie persiane trasformandole in un portariviste da parete. Basta pulirle, carteggiarle e fissarle in verticale. Gli spazi tra le doghe saranno perfetti per inserire riviste e giornali. Un’idea originale in stile shabby chic dal costo praticamente pari a zero.
Grucce
Se appendete più grucce ad un supporto fissato alla parete, potete farle diventare un economico e poco impegnativo portariviste sospeso. Vi basterà appendere le riviste, inserendole a metà sulla gruccia. Il bello di questa soluzione è che salvaspazio e perfetta per arredare una parete.
Cassetto
Se non avete molta voglia di costruirlo con le vostre mani, potete sempre ricorrere ad un vecchio cassetto abbastanza profondo. Appendetelo alla parete dopo aver rimosso, o meno, la maniglia o il pomello, averlo rivestito con della carta decorativa o averlo semplicemente carteggiato. Avrete ottenuto un portariviste dall’intramontabile stile vintage.
Cinture
Chi l’avrebbe mai detto che delle cinture di cuoio potessero trasformarsi in un raffinato portariviste? Fissatele in orizzontale con delle viti su una tavola di legno e appendetela ad una parete con dei chiodi. Quindi, inserite le riviste tra le fasce ottenute. Oppure, usatele semplicemente come vedete in foto, diventeranno un portariviste che funge da tavolino. Come prendere due piccioni con una fava.
Leggi anche:
- Riciclo creativo delle vecchie riviste: 10 idee
- Come realizzare quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica (VIDEO)
- Come tenere in ordine giornali e riviste
Foto copertina di Alina Matveycheva via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

