Preparare una cena in anticipo, per trovarla pronta quando si torna a casa, specie quando si vive da single, non è uno spreco di tempo o un’abitudine alimentare che peggiora la qualità del nostro pranzo serale. Anzi. Questa soluzione presenta molti vantaggi, sia in termini di organizzazione sia per quanto riguarda la possibilità di mangiare in modo sano e nutriente, senza sprecare cibo e semmai valorizzando le proprietà degli alimenti scelti.
Ma vediamo nel dettaglio i principali motivi per i quali preparare la cena in anticipo fa bene.
- Si risparmiano tempo e fatica. A volte la sera si torna a casa dal lavoro molto stanchi e con davvero poca voglia di “mettersi a cucinare”. Aver preparato tutto la mattina, o anche il giorno prima, e mangiare magari soltanto dopo aver riscaldato la cena, significa evitare il rischio di perdere tempo, quando si ha soltanto voglia di rilassarsi, con l’impegno ai fornelli.
- Si evitano il cibo-spazzatura e i prodotti da fast food. Per non avere brutte sorprese al momento di tornare a casa la sera, affamati dopo un giorno di semi-digiuno, si ricorre a una scorciatoia non proprio salutare: il cibo-spazzatura già pronto, qualche porzione di alimenti acquistata in un fast food di scarsa qualità, il food delivery che può diventare una scelta costosa e di puro ripiego. La cena preparata in anticipo, sotto questo punto di vista, è anche un risparmio di denaro
- Si scelgono meglio gli ingredienti, e questa è la migliore garanzia di arrivare a una cena bilanciata, dove non manchi nulla di ciò che serve con questo pasto, e non si esageri, per esempio, con il sale e con i condimenti.
- La cena preparata prima è una garanzia di varietà: avete tutto il tempo e il modo di organizzare la vostra cena con un mix di cibi. Dalla pasta (fredda o riscaldata) alle verdure, dagli ortaggi alle zuppe di legumi, dall’hummus al pesce, dall’insalata di pollo alle uova sode con i formaggi.
- Se prendete l’abitudine di preparare la cena la mattina, eviterete sicuramente un acquisto da classica “spesa con spreco”: le monoporzioni già preparate e pronte da acquistare agli scaffali del supermercato.
- Una volta preparata la cena in anticipo, siete in grado di gestire bene le porzioni, e non farle troppo abbondanti, a danno della vostra line. Una ricerca fatta su un campione di oltre 40 mila consumatori francesi, ha dimostrato che chi prepara la cena in anticipo e pianifica i propri pasti, senza l’ansia di arrivare a casa affamati e doversi mettere al lavoro per il menù della serata, ha percentuali inferiori di sovrappeso e obesità.
Leggi anche:
- Perché mangiare lentamente fa dimagrire
- Come mangiare sano e spendere poco
- Non mangiare la notte: 9 consigli
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.