Avete appena preparato un avocado toast o una guacamole fatta in casa? Prima di gettare via le bucce, fermatevi un attimo: possono avere una seconda vita utile ed ecologica. Dai coloranti naturali per tessuti (o per carta) ai contenitori per semi, dai lavoretti per bambini ai portacandele, ecco alcune idee per riutilizzarle con creatività.
Indice degli argomenti
Colorante naturale per tessuti
Sapevate che le bucce (e i noccioli) di avocado, una volta bolliti, rilasciano un bellissimo colore rosato? Basta farle sobbollire per circa un’ora in acqua, filtrare e usare il liquido per tingere tessuti naturali come cotone, lino o seta. Un’idea perfetta per chi ama il fai-da-te sostenibile! Aggiungendo bicarbonato il colore tenderà a risultare più caldo, aggiungendo aceto il rosa tenderà a schiarire o a virare verso colori più freddi. Il sale grosso invece, che si può aggiungere durante la bollitura, torna utile per fissare il colore sul tessuto, specialmente sul cotone o lino.
Pot-pourri
Trasformate le bucce di avocado in un pot-pourri naturale per profumare e decorare la vostra casa. Iniziate lavando bene le bucce, rimuovendo eventuali residui di polpa, e tagliandole in pezzi più piccoli. Poi essiccatele completamente: potete farlo in forno a bassa temperatura o lasciandole qualche giorno sul termosifone. Una volta secche, aggiungete alcune gocce di oli essenziali a vostra scelta e, se volete, arricchite il tutto con spezie o erbe secche per intensificare profumo e colore. Mescolate delicatamente e disponete le bucce profumate in una ciotola decorativa o in sacchetti di tessuto traspirante.
Compost
Le bucce di avocado sono ottime per il compost domestico! Anche se impiegano un po’ di tempo a decomporsi, sono ricche di nutrienti. Tagliatele a pezzetti per accelerare il processo e contribuire a un compost più ricco.
Fertilizzante
Portacandele
Tagliate un avocado maturo a metà in orizzontale per ottenere la forma perfetta per un piccolo vasetto. Svuotate la buccia rimuovendo delicatamente tutta la polpa e il nocciolo. Sciacquatela bene sotto l’acqua in modo da eliminare eventuali residui di polpa, quindi mettetela ad essiccare per qualche giorno sul termosifone, finché non risulterà indurita. Non resta che inserire la tea light.
Candele naturali
Le candele naturali con bucce di avocado si preparano usando la buccia svuotata e asciutta come contenitore: basta inserire uno stoppino al centro fissandolo con un po’ di cera, sciogliere la cera naturale a bagnomaria profumandola con oli essenziali. La cera va quindi versata nella buccia e lasciata raffreddare finché si solidifica.
Tinta naturale per carta
Oltre che per tessuti, il decotto di bucce e noccioli d’avocado può essere usato per tingere carta riciclata o per creare pigmenti naturali da usare in progetti artistici.
Contenitori per semi
Le bucce possono diventare piccoli contenitori per semi: riempitele con un po’ di terriccio, aggiungete i semini e una volta germogliati, interrate tutto nel terreno. Si decomporranno naturalmente!
Lavoretti per bambini
Una volta seccate, le bucce di avocado diventano una base creativa perfetta per lavoretti creativi. Possono essere dipinte con tempere o colori acrilici per trasformarle in ciotoline colorate, piccoli animaletti o barchette. Si possono aggiungere brillantini, carta colorata, bottoncini o fili di lana per arricchire le creazioni e stimolare la fantasia.
Contenitore per bigiotteria
Con la buccia di avocado potete creare un piccolo contenitore per anelli, orecchini e altra bigiotteria di piccole dimensioni. Basta tagliare l’avocado a metà, staccare con delicatezza la buccia, modellarla se serve per darle la forma desiderata e lasciarla essiccare sul termosifone finché non sarà ben asciutta e resistente.
Leggi anche:
- Come utilizzare le bucce della frutta: 10 idee
- Come riciclare le bucce di melagrana
- Come utilizzare i semi d’anguria
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.