Parigi in bicicletta - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

A Parigi “Il 2017 sarà l’anno della bici”, parola del sindaco Anne Hidalgo

Nella capitale francese l’amministrazione ha messo in campo una serie di iniziative per promuovere la mobilità green. Accanto a nuove piste ciclabili è stato introdotto l’obbligo per le automobili di mostrare un bollino colorato in base all’impatto ambientale e presto si potrà attraversare la Senna in aliscafo

di Posted on

PARIGI IN BICICLETTA –

Gli Champs-Elysées, la strada più bella del mondo, almeno a detta dei Parigini, sta per arricchirsi di una pista ciclabile. Il rinnovamento del viale che porta da place de la Concorde e l’Arco di Trionfo, infatti, rientra tra i progetti nel nuovo piano di viabilità lanciato dalla sindaca Anne Hidalgo. Ma non solo mobilità su due ruote, il primo cittadino di Parigi ha annunciato anche una lunga serie di misure per la tutela ambientale della Ville Lumière che comprende un “immenso giardino” sui lungosenna. Ad ispirare queste nuove iniziative c’è un unico imperativo categorico: ridurre l’inquinamento.

LEGGI ANCHE: Al lavoro in bicicletta, in Italia è boom ma in Francia c’è anche un contributo dello Stato

INIZIATIVE CONTRO LO SMOG –

Da inizio gennaio, oltre a un progetto di una Parigi in bicicletta, è entrato in vigore il sistema “Crit’Air” che prevede l’obbligo per le auto di esibire un bollino colorato in base all’impatto ambientale. La scala passa da un minimo per le vetture elettriche fino a un massimo per i diesel. Con la nuova misura i veicoli più vecchi non potranno più circolare, e quelli più inquinanti saranno sottoposti a limitazioni. Accanto alle restrizioni l’amministrazione sta promuovendo forme di mobilità alternative. Nei prossimi mesi, ad esempio, partirà il servizio sperimentale di “Sea Bubble”, un aliscafo che permetterà di attraversare la città navigando sulla Senna. La piccola imbarcazione, inventata dal navigatore francese Alain Thébault, è alimentata da un motore elettrico, è silenziosa e non provoca onde al suo passaggio. Una soluzione davvero interessante che per ora può trasportare 4 persone e ha un’autonomia di 100 chilometri.

PARIGI IN BICILETTA1

La foto è tratta dalla pagina Facebook di Sea Bubble

PISTA CICLABILE PARIGI –

Ritornando alle bici, sono state annunciate anche nuove piste ciclabili nel XVI/o e XVII/o arrondissement. Inoltre verrà chiusa al traffico la place du Carrousel, accanto alla Piramide del Louvre, dove la circolazione sarà permessa solo ai mezzi pubblici. Allo studio c’è anche un trambus ecologico sulla riva destra della Senna e il rimboschimento della celebre avenue Foch, che porta al Bois de Boulogne.

COME PROMUOVERE L’USO DELLA BICI –

“Siamo a un passo dal burrone. In queste circostanze la nostra prima priorità è attuare l’accordo di Parigi” ha sottolineato Anne Hidalgo che ha aggiunto: “abbiamo bisogno di una transizione ecologica concreta e tangibile”.

LE INIZIATIVE LEGATE ALLE BICICLETTE IN GIRO PER IL MONDO

London’s cycling superhighway: a Londra la “Superstrada delle biciclette”

In Germania la prima autostrada per le biciclette. Un percorso di 100 chilometri

In Uruguay computer e biciclette per i cittadini che consegnano le armi

Come ritrovare le biciclette rubata attraverso facebook e con i microchip: il caso di Edimburgo e di Milano

Riciclo bici, in Danimarca quelle rotte e abbandonate diventano giardini

A scuola in bicicletta: in America si insegna a pedalare. E le famiglie rinunciano all’auto

Share

<