Olanda: l'ex centrale nucleare trasfromata in un parco giochi | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Olanda: l’ex centrale nucleare trasfromata in un parco giochi

di Posted on

da Marina

L’idea è strepitosa: riciclare una centrale nucleare in parco divertimenti aperto alle famiglie. Non so cosa ne potrebbe pensare la Sogin in Italia, ma in Olanda ci sono riusciti con la ex centrale nucleare Schneller Brueter che sebbene non sia mai entrata in funzione, ha poi dato vita al parco divertimenti Wunderland Kalkar. L’idea è dell’olandese Hennie van der Most che ha comprato nel 1995 l’ex centrale e l’ha trasformata in ben altro. La centrale, precisa Han Groot Obbink direttore del parco:

Non ha nulla a che fare con l’energia nucleare non essendo mai entrata in funzione.

La struttura della centrale è stata rispettata tant’è che la torre di raffreddamento oggi, dopo essere stata decorata con una bella montagnona innevata, è usata per le arrampicate libere. All’interno, invece, è stata installata una giostra. Il parco si trova a pochi chilometri dalla frontiera olandese, a Kalka e tutta l’infrastruttura è stata riciclata: le turbine sono divenute edifici e i reattori camere d’albergo, ristoranti e bar con decori ispirati all’antico Egitto o all’antico West. Nei prossimi anni sono previste le aperture di una piscina coperta, una Spa, negozi e un villaggio bavarese. Il parco attira ogni anno oltre 600mila visitatori.

La centrale vide l’opposizione dei cittadini di Kalkar e dunque fu sospesa la sua messa in funzione. Dopo l’incidente di Chernobyl continuarono a aumentare i costi di manutenzione, finché l’imprenditore Hennie van der Most specializzato in recupero di aree dismesse non l’acquistò a meno della metà del suo valore e ci investì per trasformarla in un parco divertimenti aperto alle famiglie. In origine doveva essere destinato alle energie rinnovabili, ma i tempi non erano ancora maturi per cui si optò per uno spazio destinato al divertimento. Poteva essere una buona idea da replicare nella nostra ex centrale di Montalto di Castro o se va male a quella finlandese di Olkiluoto.

 

 

Share

<