
La cultura del risparmio spiegata ai bambini, attraverso un gioco in cui sono reali protagonisti. Ci ha pensato Banco Popolare, che ha ideato un libretto di risparmio molto particolare, per imparare a gestire i propri soldi sin dalla più tenera età. Siete di quelli che danno la "paghetta" ai figli? – chiede la redazione di Radiomma.it ai propri lettori – di quelli che consigliano di mettere nel salvadanaio i soldi portati dal topolino per un dente da latte caduto? O, ancora, di quelli che a nonni, zii e parenti vorrebbero chiedere piccoli versamenti per i bimbi invece dell’ennesimo, enorme, regalo di plastica?
Se la risposta è sì, c’è un divertente strumento con cui provare a insegnare il valore del risparmio fin da piccoli: il brucoconto ideato dal Banco Popolare. Un classico libretto di risparmio che però parla ai bambini, e alle famiglie, in maniera moderna.
Con un sito web dedicato e un sistema di raccolta punti che funziona così: ogni volta che porti in banca la tua paghetta per versarla sul brucoconto, ottieni un brucopunto da attaccare sulla tua brucoscheda personale e un brucocatalogo di premi da sfogliare che puoi ottenere al raggiungimento di 45, 80, 130. 190 e 270 punti. Insomma, un gioco che incentiva i bambini a risparmiare. I premi in palio? Il catalogo, che si sfoglia anche online, contiene giochi delle marche più famose ma anche strumenti per imparare ad amare la natura proposti dal WWF e personal computer.