Materassi, i 5 migliori modelli. In lattice naturale reagisce alla temperatura, il memory foam distribuisce il peso del corpo (foto)

Ma il modello più venduto resta il materasso a molle, indicato per le persone in sovrappeso e per chi soffre di lombalgia. Come funziona il materasso gonfiabile, dove al posto delle molle ci sono delle camere d’aria

MATERASSI MIGLIORI

Dormiamo sempre peggio e sempre meno. Un grave spreco per la nostra salute, considerando che il sonno resterà sempre la prima medicina dell’uomo, e anche la più naturale. Dormiamo male, tra l’altro, per le cattive scelte dei nostri arredi a letto, a partire dai materassi. Quali sono i migliori? E con quali criteri dobbiamo selezionare il modello più adatto al nostro corpo? Sul web potete consultare le migliori offerte di materassi di Tempur, e intanto ecco le 5 migliori tipologie in commercio, compreso quello ergonomico, traspirante, con giusta densità e capace di assecondare il corpo, mantenendolo in una posizione neutra. 

LEGGI ANCHE: Come dormire bene, le 10 regole d’oro per non sprecare il sonno. E guadagnare salute (video)

COME SCEGLIERE I MATERASSI

  • Il materasso a molle è quello più acquistato. Chi si appresta a comprane di questa tipologia, deve informarsi sulle caratteristiche tecniche e capire quante molle abbia, di che tipo siano e di che genere di imbottitura sia dotato. Quest’ultima (in lattice, in piuma d’oca o in schiuma viscoelastica), si trova sulla parte sterna e deve essere di buona qualità per regalare una piacevole e duratura sensazione di comfort. Quando le molle sono troppo poche, il supporto risulta inadeguato e potrebbe causare mal di schiena. Di solito il materasso a molle è ottimo per le persone in sovrappeso (perché per loro è più semplice alzarsi) o per quelli che soffrono di lombalgia.
  • Il materasso memory foam è quello di ultima generazione, che accoglie il peso del corpo in maniera uniforme. Grazie al memory foam si riesce a mantenere una postura corretta per tutta la notte, perché questo materasso è particolarmente ergonomico e asseconda le forme del corpo. Il memory è realizzato con strati di schiuma poliuretanica viscoelastica ed è solitamente associato ad una rete in doghe di legno. Il memory foam durante la notte riduce i punti di pressione sul corpo ed è indicatissimo se si soffre di qualche dolore muscolare.

  • Il materasso in lattice è realizzato con gomme naturali o sintetiche. Quello in lattice naturale, a differenza di quello artificiale, reagisce alla temperatura: si indurisce se fa freddo e si ammorbidisce se fa caldo. Il materasso in lattice è stabile e offre una comodità simile a quella del memory foam. A differenza di quest’ultimo, però, è più duro. Per tale ragione, donando tanto supporto, è confortevole per chi soffre di mal di schiena.
  • Il materasso waterlily è fatto di poliuretano espanso, è morbido e regala un benessere duraturo nel tempo. Il waterlily prevede una struttura costituita da numerose celle ed è particolarmente traspirante. Il materasso waterlily è anallergico ed è indicatissimo per chi soffre di allergie. Adattandosi comodamente alle forme del corpo, il waterlily allevia lo stress e scioglie le tensioni muscolari.

  • Il materasso gonfiabile non è solo una soluzione di fortuna per ospiti improvvisi, ma può diventare un vero e proprio materasso da letto, simile a quello a molle, sebbene abbia, al posto di queste ultime, delle camere d’aria e sia coperto di schiuma nella parte superiore. Il materasso gonfiabile è regolabile affinché eserciti pressione su zone diverse del corpo nel lungo periodo. Per tale ragione è utilizzato soprattutto per persone che siano allettate e che debbano scongiurare lesioni cutanee dovute proprio all’immobilità. I lati di questo materasso sono indipendenti: perciò, se in una coppia le esigenze di comfort siano differenti, ciascuno può gonfiarli a proprio piacimento senza condizionare il sonno dell’altro.

LE RICETTE IDEALI PER SONNI PROFONDI

Gelsomino, per eliminare la tosse e curare la pelle. Ma anche per dormire bene e superare lo stress del parto

Dormire bene: dalle noci ai semi di lino, ecco gli alimenti che favoriscono sonno e relax

Tisane fatte in casa, tutti i benefici per la salute e le migliori ricette naturali (foto)

L’aiuto del radicchio: depura, migliora la digestione, cura la pelle. E fa dormire

Torna in alto