Margherita Hack: in Italia sprechiamo troppo

In questi giorni in cui si parla tanto di nucleare e di indipendenza energetica, l’astrofisica Margherita Hack, bacchetta l’Italia sulle politiche energetiche, chiarendo che siamo un Paese in cui si dovrebbe consumare meno. E cita anche un esempio: "si continuano a costruire palazzi di vetro che diventano serre d’estate e frigoriferi d’inverno, con un’enorme spreco …

Margherita Hack: in Italia sprechiamo troppo Leggi tutto »

In questi giorni in cui si parla tanto di nucleare e di indipendenza energetica, l’astrofisica Margherita Hack, bacchetta l’Italia sulle politiche energetiche, chiarendo che siamo un Paese in cui si dovrebbe consumare meno. E cita anche un esempio: "si continuano a costruire palazzi di vetro che diventano serre d’estate e frigoriferi d’inverno, con un’enorme spreco di energia per riscaldarli e condizionarli. Sulla raccolta differenziata – aggiunge – paghiamo la Germania per smaltire i nostri rifiuti, con i quali loro si riscaldano le citta’, potremmo farlo noi. E invece la differenziata nel nostro Paese si fa poco e in molte parti d’Italia stiamo ancora a zero".

 

Torna in alto