A Francesco Capizzi, 37 anni, vulcanico imprenditore agricolo siciliano, capace di sfidare l’arroganza dei poteri locali che non accettano di rinunciare al controllo del territorio, il coraggio non manca. I suoi progetti, tutti declinati in chiave di sostenibilità, hanno avuto un grande successo da parte della popolazione locale, dei turisti e degli organi di informazione nazionale. Ma a qualcuno non piacciono. E la risposta degli avversari dell’imprenditore siciliano, che ovviamente agiscono nell’ombra dell’anonimato e dell’impunità, è molto pesante.
Capizzi crea aree coltivate a Centuripe, in provincia di Enna, valorizza in chiave turistico-ambientale l’intera, meravigliosa area dei Calanchi del Cannizzola, valli strette e profonde, con versanti ripidi e brulli, conosciute nel mondo come “il deserto di Sicilia”. I nemici di Capizzi non gradiscono, e passano dalle minacce alle vie di fatto, e così in una sola notte, il 31 luglio 2025, devastano 120 ettari di vegetazione nella zona, bruciando tutto, compresi gli ulivi e le piante di arance.
Francesco Capizzi lavora ormai da anni per rilanciare, con la collaborazione della comunità locale, il territorio di Centuripe, con una serie di attività, come il progetto Deserto fiorito di Sicilia, con tanto di Panchina gigante da visitare, che cercano di declinare turismo sostenibile, agricoltura di territorio e occupazione giovanile. Tutti obiettivi che rischiano di essere sprecati per le continue intimidazioni che Capizzi subisce da parte dei suoi nemici, quelli che hanno paura di uno sviluppo sano e non corrotto della Sicilia.
Leggi anche:
- Big Bench: dove si trovano le panchine giganti
- Miele in barrique: lo produce nelle Marche un giovane imprenditore agricolo
- Round Table, il club di professionisti e imprenditori che lottano per eliminare gli sprechi di cibo
Foto copertina via Pagina Facebook Associazione Culturale Trinacria Webtv
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.