FARMACI DIMAGRANTI PERICOLOSI –
C’è la tendenza tra le persone in sovrappeso di procedere a improvvise cure, gonfiate dall’uso compulsivo e contemporaneo di alcuni farmaci. Sono i cosiddetti cocktail dimagranti, che si assumono anche grazie al consiglio, non disinteressato, di qualche spregiudicato farmacista. Non servono a nulla. Sono inutili, dannosi, e molto pericolosi per la salute.
LEGGI ANCHE: Alimenti a calorie negative, fanno dimagrire e ci aiutano a mantenerci in salute
SOSTANZE DIMAGRANTI VIETATE –
L’estate scorsa il ministro Beatrice Lorenzin ha firmato un decreto per mettere al bando ben sette sostanze dimagranti che sono utilizzate spesso per combinazioni tipo cocktail: triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione e topiramato. Questi farmaci se sono prescritti singolarmente per una giusta terapia hanno una funzione benefica, se invece vengono assemblati in un mix illegale, allo scopo di fare dimagrire, diventano delle bombe tossiche.
Infatti, si tratta di sostanze e medicinali che vengono utilizzati in medicina, generalmente, per curare ansia, depressione, ipotiroidismo ed epilessia. Insieme diventano micidiali e inutili cocktail che si preparano con l’aiuto del farmacista. Tra le controindicazioni che presentano ci sono disturbi psichiatrici e reazioni a carico del sistema cardiovascolare.
COCKTAIL FARMACI DIMAGRANTI –
Bene ha fatto, dunque, il ministro Lorenzin a vietarli. Ma impariamo con i nostri stili di vita a dimagrire in modo naturale, senza l’aiuto dei farmaci. I rimedi naturali sono tanti. E i primi si chiamano attività fisica, costante e senza esagerazioni, e dieta mediterranea, ovvero pasti a base di frutta e verdura.