Fa la cosa giusta 2014: a Milano dal 28 al 30 marzo - Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

A Milano, dal 28 al 30 marzo i laboratori di riuso e riciclo creativo di “Fa’ la cosa giusta!”

Tanti i laboratori pratici in cui i partecipanti potranno apprendere le tecniche di cucito, come utilizzare un telaio, come ricavare coloranti naturali a partire da piante e frutta e come realizzare abiti e accessori a partire da materiali di scarto.

FA LA COSA GIUSTA 2014 – Workshop e laboratori di riciclo creativo e ancora esposizioni di abiti, accessori e prodotti di design realizzati con materiali di scarto, biologici e naturali: dopo il successo dell’edizione 2013, dal 28 al 30 marzo a Milano torna Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus.

LEGGI ANCHE: Hortus Urbis, a Roma il 23 marzo tornano gli eventi e i laboratori per bambini organizzati nell’orto didattico del Parco dell’Appia Antica

LA MODA ETICA E SOSTENIBILE A “FA’ LA COSA GIUSTA 2014” – In particolare, anche quest’anno la sezione “Critical Fashion”, la vetrina della moda etica e sostenibile, offrirà a tutti i visitatori la possibilità di ammirare le proposte di moda e  design realizzate attraverso il recupero di tutti quei materiali che abbiamo in casa e che non ci servono più.

Tra queste la collezione “Coffe to go” dello stilista tedesco Feine Hüte che realizza cappelli a partire dai sacchi di caffè in juta o le cinture e i bracciali de “L’ultimoDodo”, realizzati con i copertoni di bicicletta usati o ancora, i gioielli creati con metalli nichel free di “Le Métissage”, dell’orafo senegalese Diala Kante, che coniugano colori africani e gusto europeo. E i visitatori potranno ammirare anche le collane di “Casa94”, realizzate dalla designer Elisa Radice attraverso il recupero di sfridi di alluminio, bottoni vintage e tessuto di scarto. Completano la collezione anche le borse, le custodie per ipad, i portadocumenti e le maxi pochette realizzate sempre a partire da materiali di scarto. E ancora, gli zaini “Re-charge” di Scarlet Virgo, dotati di un pannello solare in grado di ricaricare lo smartphone e i gioielli di “Artedì” realizzati con materiali insoliti come camere d’aria, cerniere, dvd e altri componenti elettronici.

I LABORATORI DI RICICLO CREATIVO A “FA’ LA COSA GIUSTA 2014” – Come ogni anno, non mancheranno inoltre i laboratori pratici in cui i partecipanti potranno apprendere le tecniche di cucito, come utilizzare un telaio e come ricavare coloranti naturali a partire da piante e frutta. Tutti gli appassionati di riciclo creativo potranno inoltre imparare come realizzare delle ciabattine a partire da una felpa dismessa o come creare una sciarpa con un telaio realizzato con cartone riciclato.

E ancora: ci si potrà cimentare nella realizzazione di originali borse con la tecnica dell’intreccio utilizzando materiali di scarto come pvc, camere d’aria o Tetrapak o apprendere le tecniche base di oreficeria.

Tra le novità dell’edizione 2014, uno spazio dedicato alle coppie di sposi che vogliono organizzare il proprio matrimonio nel pieno rispetto dell’ambiente e delle economie locali, senza rinunciare al gusto e alla novità.

Per il calendario completo con tutte le iniziative potete cliccare qui.

(Le immagini della gallery ci sono state gentilmente fornite dall’ufficio stampa della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili).

Appuntamento quindi, da venerdi 28 a domenica 30 marzo a Milano – Fieramilanocity, viale Scarampo, GATE 8 (M1 Lotto Fiera). Ingresso con catalogo acquistabile all’entrata al prezzo di 7 euro. Per i minori di 14 anni l’ingresso è libero.

PER APPROFONDIRE: Riutilizzare, riparare, non sprecare, un italiano su due sceglie l’usato

Share

LEGGI ANCHE:

<