Come si lavano le fragole

Uno dei frutti più esposti al rischio pesticidi. Potete usare anche bicarbonato o acqua e aceto. Non levate il picciolo verde per evitare che l’acqua penetri all’interno del frutto

Come si lavano le fragole

Le fragole sono uno dei frutti più esposti al rischio-pesticidi. Crescono molto vicine al terreno, non hanno la buccia, sono coltivate frequentemente con tecniche intensive, sono esposte a insetti e parassiti. Dunque, le fragole vanno lavate molto bene, e con qualche precauzione che non è necessaria nel caso di altri tipi di frutta.

  • Se avete conservato le fragole in frigorifero, tiratele fuori trenta minuti prima di lavarle e poi le sciacquate bene nell’acqua soltanto al momento di mangiarle;
  • Scartate dal lavaggio fragole ammuffite;
  • Lasciate i piccioli verdi attaccati al frutto, per evitare che l’acqua penetri al suo interno e ne alteri il sapore;
  • Mettete le fragole in una zuppiera o in uno scolapasta, sciacquate con acqua corrente fresca e risciacquatele senza strofinarle: sono delicate;
  • Evitate di lasciare le fragole in ammollo: assorbono l’acqua velocemente e perdono la loro freschezza;
  • Se volete essere più tranquilli rispetto al rischio-tracce di pesticidi, usate il bicarbonato che aggiungete all’acqua corrente fresca;
  • Un’altra possibilità, come ulteriore precauzione rispetto al lavaggio soltanto con acqua fresca, è di aggiungere l’aceto bianco. Con questa proporzione: una parte di aceto bianco, tre parti di acqua corrente fresca;
  • Prima di mangiare le fragole, date il tempo che si asciughino in modo naturale. Potete tamponarle con la carta assorbente oppure lasciarle per appena qualche minuto su un panno da cucina;
  • I piccioli verdi delle fragole vanno eliminati con il coltello dopo il lavaggio, e solo prima di mangiarle: così si conservano meglio e potete gustarle con tutti i benefici che apportano.

Come si lavano le fragoline di bosco

Se avete la fortuna di mangiare le fragoline di bosco (evitate quelle di serra: non hanno un particolare sapore), ci sono alcune precauzioni specifiche da prendere:

  • Immergete le fragoline in una ciotola con acqua fredda: fatelo con molta delicatezza, perché sono fragilissime;
  • Per pulirle bene, muovetele con le mani, ma con molta delicatezza;
  • Usate un colino a maglie strette per scolarle e anche questo passaggio eseguitelo con cautela per evitare che le fragoline si possano sbriciolare;
  • Soltanto se sono molto sporche, potete aggiungere un cucchiaino di bicarbonato.

 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto